| inviato il 28 Agosto 2019 ore 15:40
Ciao a tutti, a breve vorrei cambiare computer passando da Windows a OS. Di lavoro faccio il concept artist e lavoro in digital painting ma, per diletto, fotografo e faccio editing tra Photoshop e Lightroom (poco nulla). Sul painting subisco rallentamenti significativi su file da 5000 pixel in su a 300dpi (più nel salvataggio che altro) mentre sull'editing fotografico il pc soffre quando uso più filtri assieme da Nik Collection (non fondamentale ma, per far capire quando inizia a dare segni di cedimento). Questo giusto per inquadrare il mio utilizzo del computer e dei programmi. Il computer che andrei a prendere è: Mac mini (ultimo modello) con i7, 32gb RAM, 512gb SSD e Intel UHD Graphics 630 (unica scheda video disponibile) Il computer con cui lavoro adesso è: Dell Inspiron 17 5000 Series con i7, 4gb RAM, 1tera (non SSD) e Intel HD Graphics 5500 (avrei nel pc anche una NVIDIA GeForce 840M ma guardando le preferenze di Photoshop mi sembra io abbia sempre lavorato su Intel giusto? Vedi immagine allegata). [IMG]https://ibb.co/8zkP45T[/IMG] La domanda alla quale cerco risposta prima di spendere un "patrimonio" per Mini, schermo, etc è... Potrebbe quella Intel essere effettivamente abbastanza per quello che devo fare io? Domanda bonus... È corretto dire che per quello che faccio di lavoro (painting con pennelli "semplici"...non pennelli che simulano tecniche pittoriche che so per certo che richiedono schede video più performanti) è più importante una RAM decente piuttosto che una scheda video particolare? In futuro potrei comunque montare una EGPU per provare anche programmi 3D o funzioni di Photoshop più avanzate...ma è una spesa che non vorrei fare adesso. Grazie a chiunque potrà aiutarmi con questo dubbio. |
| inviato il 28 Agosto 2019 ore 16:17
Per il momento, nonostante l'ultimo aggiornamento abbia introdotto l'uso della GPU per alcune funzioni, questi programmi pesano tutto sulla CPU. Importante anche avere tanta RAM e un disco veloce dove tenere sia il catalogo che le foto. La GPU se la dorme parecchio ;) |
| inviato il 28 Agosto 2019 ore 18:43
Quindi tecnicamente se ora riesco a lavorare sulla mia attuale configurazione con questo mac mini dovrei volare bene o male no? |
| inviato il 28 Agosto 2019 ore 19:07
Decisamente si! Sarà come decollare :D |
| inviato il 28 Agosto 2019 ore 19:23
 lo uso poco perche normalmente utilizzo un iMac ma con questa configurazione si lavora benissimo sia su video che su foto |
| inviato il 29 Agosto 2019 ore 9:13
Scusa ma se ho letto bene hai 4 gb ram sul dell. io prima di tutto farei 2 operazioni: - upgrade ad almeno 16gb di ram - passaggio a ssd per l'hd non penso tu possa paragonare un i7 castrato da 4 gb di ram con uno simile e 32gb Roberto |
| inviato il 29 Agosto 2019 ore 10:00
Quoto Robibracco Aumenta RAM e metti un SSD sul tuo Inspiron... "Poca" spesa...tanta resa! |
| inviato il 31 Agosto 2019 ore 13:48
Ha detto che vuole passare a Mac... |
| inviato il 31 Agosto 2019 ore 14:41
“ Ha detto che vuole passare a Mac... „ appunto |
| inviato il 31 Agosto 2019 ore 17:13
Rendih, non so che programmi usi per il tuo lavoro, e se la scelta del cambio di sistema operativo sia dettata da utilizzo di software specifici di piattaforma. Mi appare tuttavia strano che tu voglia paragonare un portatile da 700€ , se ho ben individuato il prodotto che hai descritto, con soli 4gb di RAM e un HD meccanico, con un Mac mini che costa circa 2400€, nella tua configurazione, al quale prezzo devi aggiungere almeno una tastiera ed un monitor. Il consiglio di aumentare la RAM, credo il tuo Dell supporta fino a 32GB, ed un nuovo HD SSD, mi sembra ragionevole e richiede un impegno economico di certo minore, a fronte di un buon miglioramento prestazionale. Poi se vuoi un Mac, allora il discorso è un altro ed ha poco attinenza con le prestazioni della macchina. |
| inviato il 01 Settembre 2019 ore 12:28
4gb di ram ormai son pochi anche per navigazione web... senza spendere patrimoni aumenta la ram del tuo pc, sarà più che sufficiente come operazione. Tanto più che se lo usi per lavoro eviterei di andare ad impelagarmi con macchine tipo mac mini dai costi molto elevati e inesistente potenziabilità nel tempo. Senza contare che un i7 esacore in un pc con alimentatore integrato non oso immaginare che temperature raggiunga... da frittura... |
| inviato il 06 Settembre 2019 ore 21:40
Per l'appunto, come dice Mirchetto vorrei passare a Mac. Inoltre potenziare il mio attuale pc non è possibile per due semplici motivi: 1) lavoro tutti i giorni quindi mi torna impossibile prendermi un paio di giorni di tempo per far tutto con calma. 2) dovesse poi andar male qualcosa (driver della cintiq, qualsiasi altra cosa) perderei altri giorni di lavoro. Quindi volevo comprare un altro computer da preparare con calma per poi sostituire questo (che resterà un eventuale scorta in caso di guasto...e li si, potrò potenziarlo con poco e con calma). Detto questo non confronto nemmeno il mio ai Mac. Il confronto era solo sulla scheda video (base su entrambi). In questi giorni però stò rivalutando la cosa e devo capire se magari vale la pena di campare con questo ancora un po' e poi buttarmi su un Imac da 27 (attualmente non preso in considerazione perchè non ci sta sulla scrivania con la Cintiq...altro problema da risolvere). Imac da 21 scartato a priori per via della ram non espandibile (il modello nuovo ha sto problema). |
| inviato il 06 Settembre 2019 ore 23:25
File da 5000 pixel li lavori benissimo anche con molti livelli e con SSSD il salvataggio è rapido. Ultimamente disegno molto anche con Affinity Photo che è più veloce di Photoshop oltre all'uso di Autodesk SketchBook. Quello che è stupefacente è che gli stessi file li lavoro con Affinity Photo su l'ultimo iPad alla stessa velocità e con una maggiore fluidità che con la Cintiq... la mia ha 10 anni. |
| inviato il 07 Settembre 2019 ore 11:04
La RAM la puoi aumentare tranquillamente senza nessun tipo di problema di drivers in 10 minuti smontando due viti. Potresti anche non cambiare il disco e cambiare solo la RAM in modo tale da renderlo sicuramente molto più fluido nell'uso dei programmi, tanto una volta che sono caricati sulla RAM che tu abbia un SSD un disco normale cambia ben poco. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |