RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Correggere messa a fuoco su infinito con ottica manuale e sony a7?


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Correggere messa a fuoco su infinito con ottica manuale e sony a7?





avatarjunior
inviato il 27 Agosto 2019 ore 19:15

Ciao a tutti, ho comprato un adattatore economico per poter usare le mie lenti nikon vintage (anni 80 quindi totalmente manuali) Sulla mia sony a7. Mi sono però accorto che la messa a fuoco su infinito "non funziona", cioè l'infinito, visto tramite focus peaking, in realtà si trova 3 millimetri più indietro rispetto al fine corsa dell'obbiettivo.
Sicuramente è dovuto alle tolleranze di progettazione dell'adattare che, essendo economicissimo, sarà stato fatto con strumenti non in grado di raggiungere una precisione millimetrica. Quindi mi domando: c'è un modo via software per correggere questa cosa (sulla sony a7 liscia prima serie) oppure me lo devo tenere così?

avatarsenior
inviato il 27 Agosto 2019 ore 19:21

Ciao Daniele,
Non ho capito se mette a fuoco e poi va oltre, oppure se al punto giusto non ci arriva proprio (adattatore troppo lungo).

Comunque non vedo come via software tu possa fare qualcosa...

avatarsenior
inviato il 27 Agosto 2019 ore 19:36

Non usare il focus peaking io lo uso oramai di rado mi affido piu' al mio occhio ;-)

avatarjunior
inviato il 27 Agosto 2019 ore 19:48

gli adattatori normalmente in commercio sono tutti così, quelli tarati senza tolleranze, se esistono, costano uno sproposito. Basta saperlo e regolarsi di conseguenza, se l'obiettivo vintage ha il fondo corsa a infinito devi "tornare indietro" di un tot (varia da focale a focale). In qualche caso avevo perso tempo a fare un segno per ricordarmi al volo la posizione, ma non ne vale la pena, focus peaking e via andare

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me