| inviato il 27 Agosto 2019 ore 11:53
nella prima decade di Ottobre andrò in Georgia e come da titolo, per fare soprattutto birdwatching, non ho idea di quante foto giornaliere potrò/potrei scattare, sicuramente molte saranno raffiche ma a naso se ne scatterò da 200 a 300 sarà già un bel numero. Attrezzatura certa saranno la D7200 con Tamron 140-600, Nikon 24-120, e il binocolo, di volta in volta e in base a quanta strada da percorrere a piedi, potrei portare un treppiede, solo se il percorso giornaliero non fosse faticoso perché ne ho uno modesto e pesantuccio, magari potrei trasformarlo in monopiede per ridurne il peso ma la condizione irrinunciabile per tutti i percorsi a piedi è il peso ridotto all'indispensabile, indosserò uno zaino da 25 l. che porterà l'altra ottica, un bean bag leggero, generi di conforto per sopravvivere e abbigliamento da mettere e togliere a seconda del clima, bastoncini pieghevoli da usare alla bisogna. La D7200 con l'ottica (una delle due) sarà agganciata a questo www.cottoncarrier.com/collections/camera-harness/products/new-ccs-camo con a fianco il binocolo. In questo modo il carico sarà distribuito meglio, tra macchina, tele e binocolo siamo sui 3,5 Kg Se non ho scordato nulla grosso modo questo il "bagaglio al seguito". Ora veniamo ai dubbi e alle possibili soluzioni che ho trovato: - sto valutando il monopiede in carbonio della Manfrotto www.manfrotto.com/it-it/monopiede-290-a-4-sezioni-in-carbonio-mm290c4/ a cui non ho ancora capito se dovrò necessariamente montare una testa oppure no, senza testa il peso è di ca. 0,5Kg - schede di memoria SDXC, non so se a parità di Gb è più prudente averne il doppio del taglio inferiore in modo da fare sempre il backup sulla seconda e allo stesso tempo ridurre il rischio di schede danneggiate (della serie la fortuna è cieca ma la sfig@ ...) - quante schede? una media di 200-300 foto significano 6-9 Gb circa gg. per 8 gg pieni con 2 schede da 64Gb o 4 da 32Gb dovrei farcela, francamente non ho idea se mi troverò nella condizione di farne di più, mai trovato in un caso simile. - avrò con me iPad mini 16Gb e iPhone 8 64 Gb, potrei importare le foto gg e allo stesso tempo svuotare le schede (o meglio seguire il principio di salvataggi ripetuti e su device diversi?) - non ho idea di che tipo di connessioni troverò, è un viaggio low cost dove la sistemazione alberghiera risponde a requisiti di economicità e praticità, quindi non è detto che ci sia una connessione, e se se ci sarà non ho idea della performance, però valuterei il trasferimento giornaliero delle foto verso un cloud (altro modo per avere copia delle foto e alleggerimento dello spazio occupato sui device, nel caso che cloud? Amazon Prime e il suo spazio illimitato, non Amazon Foto? l'abbonamento Fotografia di Adobe? il Cloud di Apple (che ho già in abbonamento con 50 Gb) - un disco SSD come questo shop.westerndigital.com/it-it/products/portable-drives/wd-my-passport- costa un tantino di troppo ma è Hw che resta e oltre al wifi ha il lettore di schede integrato? - non mi interessano soluzioni tipi ravpower non credo di aver dimenticato qualcosa, ma a domanda rispondo ho un mesetto di tempo per attrezzarmi con una o più delle soluzioni disponibili, mi auguro di trovare user pazienti che mi diano suggerimenti, anche critiche purchè utili. Grazie in anticipo |
| inviato il 28 Agosto 2019 ore 19:42
32 visite e nessuna risposta, ho sbagliato a formulare le domande o ho sbagliato discussione? avrei dovuto postarla in Computer, Schermi, Tecnologia? |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |