JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Salve ho trovato questa versione di Silkypix definita Pro9; il costo è modesto (una 35ina di €). Attualmente uso per i RAW della Fuji X30 la versione gratuita fornita a corredo che trovo piuttosto lenta e macchinosa: se qualcuno l'ha usata mi sa dire se questa è significativamente migliore? Ma soprattutto leggo nella riga indicata dalla freccia che il programma è disponibile per fotocamere Fuji successive al Luglio 2019, quindi la mia X30 sembrerebbe esclusa. Qualche possessore di Fuji mi può confermare se c'é compatibilità?
Beh veramente li dice rilasciate al 23 luglio, ovvero non saranno supportate fotocamere fuji uscite dopo quella data. Cmq io ho preso l'analogo per panasonic. Migliora un po' rispetto alla versione 8 base e non è malaccio, per 35 euro li vale diciamo ma non aspettarti miracoli.
C'è l'ho. A livello di velocità è sostanzialmente uguale al raw converter. Ha sicuramente diversi strumenti in più anche se sono più grezzi rispetto a lightroom. La decodifica dei raw fuji a me piace, soprattutto i colori. Magari scarica la versione di prova.
Noto che molti pochi lo usano nonostante si trovi nelle confezioni delle Fuji, C1 è molto buono, cosa dovrebbe spingere un utente ad usare Silkypix al posto di C1?
“ C1 è molto buono, cosa dovrebbe spingere un utente ad usare Silkypix al posto di C1? „
. . . uso da anni il RAW FILE CONVERTER EX 3.0 powered by SILKYPIX nella versione 8.1.1.0 e mi trovo benissimo, per ora ottengo il massimo dalle fotocamere Fuji per un controllo completo sia delle lente che dei parametri delle fotocamere comprese le configurazioni native settate in macchina. La versione 9 quella a pagamento non l'ho mai usata.
Non è dedicato hai RAW fuji, ne esiste una edizione per i RAW Panasonic (gratuita la 8 a pagamento la 9 pro allo stesso prezzo di quella per fuji) ed una generica per tutti a prezzo pieno. Esattamente come C1 che c'è per Sony, per fuji e per tutti (a prezzi diversi naturalmente).
Ecco io onestamente da ignorante ho saltato a piè pari e sono andato ad usare la versione free di C1, secondo voi la versione free di Silkypix per Fuji come si comporta? Meglio di C1 free?
Non è malaccio io l'ho acquistato ma non è migliore di C1 ed ha una interfaccia piuttosto particolare
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.