JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Buonasera, ho un dubbio su un tipo di foto che non faccio spesso.
Devo effettuare una serie di scatti, i soggetti sono bracciali e anelli, quindi non ho bisogno di un rapporto di riproduzione elevatissimo, però che sia circa 0.5x.
Ho bisogno di velocità: Scatto anello: cavalletto, cubo luminoso, iso 100 e diaframma 22. prendo Photoshop, scontorno rapidamente e lavoro le imperfezioni.
Non ho tempo di fare un focus staking unendo più foto ecc ecc.
Ecco la domanda (ho una sia il FF che una Panasonic G9): con un obbiettivo macro dedicato per Micro43, avrei più profondità di campo con lo stesso diaframma e Rapporto di riproduzione? Per esempio 105 macro o 60 Olympus Macro, a 60 avrei una profondità di campo legata al 60mm giusto? vi ringrazio M
Non ti serve un obbiettivo macro, con la g9 usi un medio tele non devi 3ssere neanche troppo vicino imposti lo scatto in alta definizione scatti e poi croppi ed avrai tutta la PDC che vuoi ed un buon rapporto di ingrandimento.
Credo che la soluzione di Kelvs sia la più "smart"... immagino che non sia un lavoro ben pagato, quindi è giusto trovare un compromesso Magari non chiuderei proprio a 22, ma molto prima, viste le caratteristiche del m4/3, e il crop.
@Minimal come ti ha ricordato Kelvs, f/22 è un po' troppo, prova con f/16. La diffrazione la vedi come una leggera velatura e può essere alleviata con SW adatti (C1, ad esempio). Se hai caratteri molto piccoli, puoi perdere la leggibilità assoluta. "Ilgattonenero" ha mostrato esempi straordinari di ripresa della diffrazione secondo una sua metodica
Il problema è che devo per forza unire più scatti.. e non viene mai decentemente con PS
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.