| inviato il 25 Agosto 2019 ore 20:52
Il RAW della gara convertito in JPG:
 COME PARTECIPARE AL GIOCO: 1) Leggi bene il regolamento: www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=3156760&show=1 2) Scarica il RAW qui: File Raw 3) Leggi sotto il tema consigliato. 4) Ad elaborazione conclusa caricala su juza.danny.it ed infine postala in questo thread usando il collegamento "ORIGINAL IMAGE" che compare una volta caricata su juza.danny.it 5) Commenti alle elaborazioni dei concorrenti IN GARA: Galleria per i commenti. 6) Tema: la foto é stata scattata in un orario del giorno non molto felice. Ero infatti a Pienza, a pranzo in un ristorante con veduta panoramica. Ho fatto qualche scatto con il 75-300 super economico, cercando di isolare alcune zone interessanti, tra cui questo casale. Il vostro compito sarà quello di rendere questo scorcio quanto più possibile brillante e nitido (senza esagerare). Accetto qualsiasi versione, nessuna limitazione. Incorporato nel raw dovrebbe esserci la posizione GPS. |
| inviato il 25 Agosto 2019 ore 21:04
|
| inviato il 25 Agosto 2019 ore 21:12
“ Ho fatto qualche scatto con il 75-300 super economico „ qual'é?...il Canon I o il III |
| inviato il 25 Agosto 2019 ore 21:18
Questa settimana non riesco a partecipare. Che peccato. La foto mi piace molto. Ed era interessante da lavorare. |
| inviato il 25 Agosto 2019 ore 21:31
Canon EF 75-300 1:4-5.6 III Mi spiace Ale |
| inviato il 25 Agosto 2019 ore 21:31
Ah ok |
| inviato il 25 Agosto 2019 ore 22:35
 |
| inviato il 25 Agosto 2019 ore 23:15
 |
| inviato il 26 Agosto 2019 ore 9:05
il fastidio di quelle foglie in primissimo piano mi rende difficile stare davanti al pc. scherzo eh.... cmq per ora non ho nulla di buono fra le mani. battute a parte, posso chiedere se c'era un motivo specifico per sottoesporre così tanto ? |
| inviato il 26 Agosto 2019 ore 11:15
 Non vado pazzo per il formato 16:9 ma in questo caso era uno di quelli che funzionava meglio per eliminare le foglie sfocate in primo piano, peccato perché la composizione dell'originale era già buona. Sviluppo con DxO PhotoLab 2.3.1 in Tif 16bt col profilo Cobalt V.1.3 di Raamiel e sovraesposizione di quasi 1 diaframma, ma ho lasciato la vignettatura naturale dell'obbiettivo per "chiudere" un po gli angoli. Apertura con Photoshop per raddrizzare l'orizzonte (+ 0,9° basandomi sulla porta e i muri verticali, il tetto non é affidabile), ritaglio 16:9, qualche piccolo ritocco col clone. Poi 2 livelli di regolazione : 1 livello correzione selettiva dei colori, ho modificato solo il cyan e il blu per eliminare il velo atmosferico azzurrato. 2 Livello tinta e saturazione, ho saturato leggermente il giallo e il rosso, ma localmente l'ho eliminato nel campo mietuto, perché come l'abbiamo già visto nella foto delle 2 ragazze di Kaveri la paglia, il grano, é come l'incarnato, non sopporta la minima saturazione o alterazione di colore. Ho appiattito i livelli e ridotto a 1920 in jpeg.....l'automobile l'ho lasciata è interessante racconta una storia...è parcheggiata all'ombra |
| inviato il 26 Agosto 2019 ore 13:36
Non guardate questo documentario perché se no vi viene voglia di buttare la votra attrezzatura digitale, caricare un kodakchrome nella vostra vecchia fotocamera e farlo stampare in Cibachrome....ah...il Cibachrome per quelli che l'hanno provato (l'ho anche tampato io stesso ma raramente a causa del costo) resta il Graal della fotografia....putroppo come si vede nel documentario non é più prodotto e lo stampatore (che é un mago) usa l'ultimo foglio esistente per stampare il rittratto del comandante Massud del fotografo Iraniano Reza... www.arte.tv/fr/videos/073049-019-A/square-artiste/ spero che il link funziona pure per l'italia |
| inviato il 26 Agosto 2019 ore 13:42
Gallerie aggiornate, fatemi sapere se é tutto ok che ho fatto da telefono. @Actdrum“ battute a parte, posso chiedere se c'era un motivo specifico per sottoesporre così tanto ? „ Ho preferito salvaguardare le alte luci, il sole era a picco e farla esposta correttamente non mi sembrava la soluzione migliore anche alla luce del fatto che il sensore della 6D permette di fare dei buoni recuperi |
| inviato il 26 Agosto 2019 ore 15:38
su danny ho caricato due versioni per errore, quella giusta è col nickname nujdilla1 (scusatemi ):
 |
| inviato il 26 Agosto 2019 ore 16:09
 Le inquadrature sono gusti, ma non è proprio un'ottica perfetta !!!!! Come del resto la mia PP .... |
| inviato il 26 Agosto 2019 ore 16:19
“ Gallerie aggiornate, fatemi sapere se é tutto ok che ho fatto da telefono. „ Per me va benissimo la procedura da cellulare ( ho verificato ) |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |