JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Io di righe ne vedo almeno quattro. Oltre a quella più marcata al centro ce ne sono due poco più a destra e una a sinistra dove finisce il tettuccio della tenda. Non ho idea di cosa possa averle provocate. Verifica nelle altre foto se sono sempre nella stessa posizione.
A me era successo su una 6D. La riga era visibile solo in particolari scene, sempre quando facevo un accenno di HDR o comunque tiravo il file nei contrasti.
In CS lo hanno risolto con la calibrazione del sensore. Anche se poi nei HDR spinti l'immagine non era più pulita come prima, ma mi ritrovavo sottotraccia tutta una serie di righine anche se molto meno visibili di quella originaria.
In pratica fu come se calibrando il sensore la linea più evidente fosse stata sistemata ma starando lievemente tutte le altre.
Mi dissero che quelle sono le linee di pixel con lettura in comune durante la scansione e di meglio non si poteva fare.
Ok andró in CS allora. Anche perchè è la prima volta che mi succede
Grazie!!
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.