JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ciao a tutti. Sto programmando il prossimo viaggio che mi porterà negli USA a visitare i parchi nazionali. Al momento ho un solo obiettivo 24-70 2.8. Volevo acquistare un secondo ma sono indeciso tra il 16-35 f4 o il 70-200 f4. Amo la paesaggistica ed i ritratti. Chiedo consiglio in quanto non vorrei trovarmi stretto con i 24mm o corto in certe situazione con il 70. Qualcuno ha già affrontato questo viaggio? Grazie per i consigli. Ciao Andrea
Ferorake.. si farei prettamente paesaggistica,se capita qualche dettaglio anche. Poi visiterò qualche città e mi piacerebbe poter avere la possibilità di qualche ritratto.
Vai al risparmio e ti prendi un 17-40 L e un 70-200 f4 non stabilizzato, così stai al completo e spendi 700 euro circa. Poi quando hai capito cosa ti serve, fai l'acquisto importante e definitivo. Tanto se fai paesaggistica la fai su treppiedi, no?
Si Alabamasmith.. solitamente la faccio su treppiede. Capita di fare uscite, tipo Venezia, dove con il 24 ero un attimo stretto per quello che volevo fare.
Caro Andrea ti invito a fare una semplice e logica considerazione: il grande Ansel Adams i paesaggi monumentali che ora ti appresti a fotografare tu li ha ripresi adoperando esclusivamente l'ottica standard, il 50 mm nel caso del formato Leica, ragione per cui con una copertura da 24 a 70 mm sei a cavalllo, nel caso dei ritratti però col 70 sei corto mentre se vuoi isolare dei particolari del paesaggio sei semplicemente cortissimo! Detto in altre parole: fossi in te sceglierei il 70-200
Grazie a tutti ragazzi. Difatti Paolo pensavo di più al 70-200. La mia paura era di andare in posti tipo Antylope Canyon e trovarmi stretto con il 24. Ma credo che a questo punto me lo farò bastare!
alla fine metti la fotocamera in verticale e fai tre scatti ruotandola. ed e' come se avessi un 18mm
Meglio il verticale, che l'orizzontale..
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.