RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Problema (?) samyang 14mm MF e Canon 6d


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Problema (?) samyang 14mm MF e Canon 6d





avatarjunior
inviato il 24 Agosto 2019 ore 10:38

Salve a tutti, scrivo qui perché ho letto che molti utenti posseggono questa lente e potrebbero aiutarmi.
Ho acquistato due settimane fa questa lente usata, spiego subito il mio dubbio.

Utilizzando il liveview per mettere a fuoco correttamente manualmente e scattando all'esposizione che reputo adeguata nello schermo LV le foto vengono sovraesposte. Il liveview mi riproduce la foto come correttamente esposta mentre l'esposimetro non è d'accordo e infatti poi viene sovraesposta.

Il procedimento da compiere dopo la messa a fuoco sarebbe quello di scurire nuovamente la foto e poi scattare.
Vorrei capire se è normale questa procedura per i MF oppure se il fatto che la visione dal liveview e l'esposizione reale non coincidano sia un problema di corpo/obiettivo o un malfunzionamento del solo Sammy.

Grazie a chi mi aiuterà ma il fatto di averlo acquistato usato mi lascia più di un dubbio.

avatarsenior
inviato il 24 Agosto 2019 ore 10:54

Il sammy è completamente manuale e non comunica con il corpo macchina.
Quindi non è colpa sua. Controlla comunque visivamente che il diaframma si chiuda quando giri la ghiera.

avatarjunior
inviato il 24 Agosto 2019 ore 11:08

È una cosa normale dovuta al fatto che sia completamente manuale e che non comunichi con la macchina. Sovraespone almeno di due stop, se non di più. Lo fa anche il mio esemplare comprato nuovo sempre su 6D.

avatarsenior
inviato il 24 Agosto 2019 ore 11:34

procedura corretta è:

Esposizione in A (priorità diaframma)
metti il sammy a f2.8, metti a fuoco
chiudi il diaframma al valore che vuoi e scatti.
Così non puoi sbagliare.

avatarjunior
inviato il 24 Agosto 2019 ore 11:44

Grazie mille a tutti per il chiarimento. Contento non sia un problema del mio esemplare però effettivamente è un po fastidioso specie in condizioni particolari.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me