RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Problema bordi immagine con Sigma 17-50


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Problema bordi immagine con Sigma 17-50





avatarjunior
inviato il 23 Agosto 2019 ore 10:33

Ciao a tutti ieri ho scattato alcune foto con l'obiettivo in oggetto con una canon 1100D arrivata ormai a 107.000 scatti. Questa è un esempio: www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=3285210. Come potete vedere solo al centro dell'immagine la qualità è accettabile, appena ci si allontana dal centro la qualità decade vertiginosamente. Ho controllato le foto passate e non mi pare che si presentasse un problema del genere. Secondo voi da cosa può essere dovuto? E' possibile che un obiettivo si danneggi in qualche modo da causare un peggioramento di questo tipo? Può essere colpa delle vecchia 1100?
Ringrazio tutti in anticipo
Claudio

avatarsenior
inviato il 23 Agosto 2019 ore 12:32

Io farei qualche foto in casa su treppiede.
Tanto se c'è un problema di disallineamento dell' ottica si ripete ogni volta.
Poi non conosco l'ottica e quindi è anche probabile che a massima apertura f2.8 e a 17mm la qualità ai bordi sia abbastanza scarsa.

user176990
avatar
inviato il 23 Agosto 2019 ore 14:37

Beh scusami ma il sigma 17-50 non sarà mai nitido ai lati è il suo piu grande difetto (oltre alla messa a fuoco con un rumore imbarazzante), nemmeno a f/8 migliora sensibilmente.... e per di più scattata a f/2.8 che nitidezza vorresti ai bordi???
l'ho provato x mezz'ora nuovo su amazon e poi ho detto no grazie e ho preso a poco di piu un 17-55 canon f/2.8 usato, questo si che è nitido anche ai bordi, ma non a f/2.8, è normale !

avatarsenior
inviato il 23 Agosto 2019 ore 20:32

Sarà stato un esemplare difettoso.
Ho il 17-50 su Nikon D7200 e il rumore del motore è molto contenuto.
Ai bordi si difende ottimamente anche a f2,8

avatarsenior
inviato il 23 Agosto 2019 ore 20:37

Ancora cn queste leggende, l autofocus del 17-50 ha un rumore x video inutilizzabile... trrrr tt tttrrrr...... ma la d7200 non fa testo, col sensore che ha e senza filtro AA qualsiasi obbiettivo è nitido più che su una canon !!!

avatarsenior
inviato il 23 Agosto 2019 ore 20:44

Sarà stato un esemplare difettoso.
Ho il 17-50 su Nikon D7200 e il rumore del motore è molto contenuto.
Ai bordi si difende ottimamente anche a f2,8

Condivido.
Il motore di messa a fuoco non sarà silenzioso come i nuovi nikon af-p, però non è assolutamente un problema (per le foto, per i video non so dare giudizi).

L'unico obiettivo con autofocus dal rumore imbarazzante che ho avuto era il tamron 90 macro (vecchio modello non stabilizzato), che sembrava un trattore (per il resto era ottimo).

avatarsenior
inviato il 23 Agosto 2019 ore 20:50

Non faccio video.
Chi è interessato ad essi comprerà una lente adeguata.
In ogni caso a una una lama simile con f2,8 fisso e stabilizzatore che si trova nuovo a 250 euro circa, chiedere anche altro mi sembra alquanto ingiusto. Anche se la prima cosa che ho pensato è fuori dal mondo.
Togliendo di mezzo un filtro, per forza di cose le qualità di nitidezza della lente risaltano maggiormente, nel bene e nel male.

avatarmoderator
inviato il 23 Agosto 2019 ore 20:58

Il sigma 17_50mm a 17mm dovrebbe lavorare minimo a f.8_f9 x migliorare la resa ai bordi. Altra problematica che influisce sulla percezione di nitidezza in un luogo molto tridimensionale è dove hai deciso di far cadere la maf .

user176990
avatar
inviato il 23 Agosto 2019 ore 21:10

Nessun esemplare difettoso, come ben ha scritto Ellemme... per avere i bordi nitidi bisognava chiudere eccome....
Il rumore dell'autofocus confrontato con stm e usm su canon è imbarazzante, solo a me capita di voler fare foto e video con lo stesso obbiettivo?!
Comunque come nitidezza centrale su canon se la gioca con il 17-55, ma ai lati non c'è proprio storia.
Su nikon , d7200 poi... immagino che anche il modesto 17-50 diventi superbo ( se solo mamma nikon facesse video decenti come autofocus , la d7200 ce l'avrei già da anni, ma la scelta canon è caduta al 90% per il dual pixel nei video).
Vado fuori ot, ma a livello video una d5600 era nettamente inferiore come autofocus persino di una lumix con dfd, fz1000 se non ricordo male, infatti ci rimasi malissimo x la messa a fuoco a contrasto.

avatarsenior
inviato il 23 Agosto 2019 ore 21:29

Insisto a ritenere che se si compera una fotocamera è soprattutto per farci fotografie.
Per i video, personalmente sceglierei attrezzature più specialistiche.
A meno che non debba riprendere il pupo mentre fa il bagnetto.

Fermo restando che paragonare oggetti che costano uno il doppio dell'altro e più sia alquanto fuori luogo.
Immagino che queste per alcuni siano concezioni ancronistiche.

Sul mio esemplare, comunque, anche a tutta apertura non si avvertono soverchi problemi ai bordi.
Molto probabile che vi siano ottiche che fanno meglio. A ben altri prezzi, però.

Chissà perché c'è sempre qualche particolare che si tende a tralasciare.
Per me la fotocamera inizia dal paraluce e finisce al dorso.
Se c'è qualcosa che non mi piace posso anche far finta che non esista, ma con quali risultati?

user176990
avatar
inviato il 23 Agosto 2019 ore 22:29

A meno che non debba riprendere il pupo mentre fa il bagnetto

Ho una bimbotta di 5 anni da filmare ogni tanto Cool

ti posso dire una cosa, sai che prova faccio con gli obbiettivi? nella sua cameretta c'è una parete con tutti i disegni, metto il treppiede e faccio una foto a TA, a f/5.6 e f/8 .
Beh se mi dici che a f/2.8 è nitido ai bordi scusami ma MrGreen
a 17 e 24mm non era nitido il disegno ai lati nemmeno a f/8 e nemmeno ci provava . Ti faccio un semplice esempio ( ti ho detto usato il 17-55, ), il canon a f/5.6 è nitido anche ai bordi, a f/8 chiaramente nemmeno distingui il centro dai bordi.

avatarsenior
inviato il 24 Agosto 2019 ore 0:33

E quanto costa il Canon?
Sa, è una semplice domanda (cit.)

user176990
avatar
inviato il 24 Agosto 2019 ore 5:13

Usato l ho preso a 370 in ottimo stato senza polvere ne graffi

avatarsenior
inviato il 24 Agosto 2019 ore 17:32

Appunto.
Realtà parallela, da sempre la preferita.

Nuovo: 626 da sferaufficio, 619 da e global.
Ma lo si vuol confrontare con uno da 250.

Il bello è che quello da 250 si avvicina moltissimo a quello da oltre 600, che pertanto non riesce in alcun modo a giustificare la differenza di prezzo.
Che il tifoso giustamente non vuol vedere.



avatarjunior
inviato il 24 Agosto 2019 ore 17:58

Ho la stessa lente, mi pare strano che sia così male si bordi...
Per me merita fare qualche approfondimento.
Prova a fare un paesaggio, treppiede, sollevamento specchio, 10 secondi di ritardo, 100iso... e vari il diaframma di foto in foto.
Dovresti avere una prima idea.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me