JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ciao ragazzi, ogni tanto mi cimento con foto in multiesposizione e solitamente faccio un digital blending in Photoshop con le maschere di luminosità. Ottenere foto ben bilanciate e senza aloni o segni della fusione non è sempre facile, molte volte un semplice HDR sforna risultati più appetibili rispetto alle maschere di luminosità, specialmente sulla fotografia notturna dove la gestione delle varie luci artificiali non la trovo così semplice.
Volevo sapere voi quale tecnica prediligete e perchè, e sopratutto quali attenzioni ponete in fase di scatto per facilitarvi il compito in post.
DamMen ti dico che prediligo le maschere di luminosità perché se ben bilanciate danno una tridimensionalità maggiore alla foto, rispetto ad un semplice HDR, dove spesso le ombre sono troppo aperte a mio parere. In fase di scatto faccio più esposizioni solo se la scena presenta forti contrasti, ad esempio controluce evidenti, altrimenti cerco di fare un solo scatto e recuperare in post le ombre e le luci bruciate
Grazie Federico per la tua risposta. Ho provato di recente, come esercizio, a eseguire una fusione di 4 foto in notturna per gestire le luci dei lampioni e dei fari puntati sulle mura della città Con le maschere di luminosità ho perso molti dettagli nelle mura che invece sono stati preservati con l'hdr
Maschere luminosità con lavoro per recupero dettaglio sulle mure [IMG]http://tinyimg.io/i/n6hrtNG/IMG]
DamMen probabilmente hai usato impropriamente le maschere di luminosità, perché se hai 3 diverse foto a diversa esposizione, ben bilanciate tra di loro, dovresti avere dettagli sia nelle ombre sia nelle alte luci Come vedi dalla foto in HDR la parte bassa a sinistra è eccessivamente luminosa e quindi distrae l'osservatore a mio parere. Comunque ci sono decine di tutorial su YouTube per imparare a usare bene le maschere di luminosità, prova a dargli un occhio. Ciao!!
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.