JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
ciao, qualche giorno fà ho visto un turista asiatico con questo piccolo trepiedi con montatoci sopra una 5D Mk4 ed un EF24-105f4 scattare delle foto. Incredulo sulla tenuta ho subito fatto una piccola ricerca dallo smartphone ed ho visto che nella versione 3KI la portata massima è pari a 3Kg. Da li il dubbio che possa essere realmente sicuro, comodo lo è certamente da appoggiare su supporti più alti ma con il tempo resisterà? qualcuno ha avuto esperienze in merito??
Io ho un gorillapod in una versione inferiore a quella che citi.
Il problema non è la "tenuta" in sè, ma sono le vibrazioni per le quali è abbastanza inadeguato... L'altro giorno però ho montato la Canon R con il 135 (che non è stabilizzato) ed ho scattato usando l'otturatore elettronico con l'autoscatto a 10”. Ottimi risultati...
se con gli accorgimenti tipo autoscatto o scatto remoto si scongiurano le vibrazioni allora potrebbe essere una valida alternativa per chi è sempre in movimento. Altra cosa, dalle immagini prodotto si vede che è possibile “”aggrapparlo”” su supporti non piano, anche qui può essere sicuro?
Occhio che le vibrazioni sono evitate grazie all'otturatore elettronico. Le parti in movimento dell'otturatore meccanico sono sufficienti a generare delle vibrazioni.
Si può "aggrappare" ma ogni volta devi valutare la stabilità in base al peso che applichi e alla posizione in cui lo sistemi. Attenzione alle cadute...
A ecco mi sembrava troppo semplice...be era mia curiosità perché il turista sembrava appoggiarlo ovunque con estrema sicurezza . Io proseguimento con il mio bello grande e pesante che fino a quando non mi disturba portarlo con me lo faccio Grazie per avermi tolto il dubbio!!
io ho il gorillapod di pari dimensioni, ma senza testa e lo uso proprio per la 5d4 quando viaggio in bici. non è un manfrotto come stabilità, ma il suo lo fa. La stabilità ovviamente dipende molto da come metti le gambe. Un amico ha quelli cinesi tarocchi e li usava per la d3 addirittura.
Ho la versione meno robusta e ci ho messo su una testa Manfrotto. Se sai come aggrapparlo ci riesci a fare belle cose. qui mi pare fossero 180" in posizione impossibile www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=1846438
Ecco leggendo le vostre testimonianze e vedendo il risultato ottimo di Riccardo passo dal pensare fosse un c....a al pensare che potrebbe andare bene per qualche escursione “estrema” o viaggio itinerante tra città e montagna
“ pensare che potrebbe andare bene per qualche escursione “estrema” o viaggio itinerante tra città e montagna „
Che sono motivo, scopo e aspettative per cui io l'ho comprato.
Per cose più "serie" volendo ho un vecchio Manfrotto Triman che pesa senza testa 4 kg. e arriva a quasi 2,30 m. da terra... : Mi porto anche lo sgabello...
Il Gorilla non sostituisce un treppiedi classico, ma permette di avere sempre con te un appoggio di fortuna (tutto sommato abbastanza stabile). Me lo sto portando appresso in Francia e l'ho usato 1 sola volta in 10 giorni, ma per 4 etti si può fare (il manfrotto befree lo prendo solo quando sono sicuro di usarlo, esempio per scatti notturni).
Inoltre il Gorillapod è indispensabile laddove il treppiedi non è permesso (esempio nei punti panoramici dei grattacieli).
“ Per le vibrazioni da otturatore, tanti secondi di esposizione sono molto meno critici di alcuni tempi "terribili"... Tipo da 1/4 fino a 1”. „
Certamente ma con specchio alzato e autoscatto a 10s o telecomando le vibrazioni si riducono ulteriormente
“ Il Gorilla non sostituisce un treppiedi classico, ma permette di avere sempre con te un appoggio di fortuna (tutto sommato abbastanza stabile). „
+1
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.