RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Mirrorless per iniziare?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Mirrorless per iniziare?





avatarjunior
inviato il 21 Agosto 2019 ore 16:40

Salve a tutti,
mi vorrei affacciare al mondo della fotografia e sono ala ricerca di una mirrorless in grado di scattare "buone" foto e che mi dia la possibilità di registrare qualche breve clip.
Accetto consigli, un saluto a tutti!!MrGreen

avatarjunior
inviato il 21 Agosto 2019 ore 16:44

Così è un po' tutto o niente.. Ormai tutte le mirrorless scattano "buone" foto e registrano clip.. Magari qualche indicazione in più? hai requisiti di peso? di budget? che uso ne farai, sai cos'è una full-frame e sai perché ne avresti bisogno?

avatarjunior
inviato il 21 Agosto 2019 ore 17:25

Hai anche ragione tuSorriso
Non vorrei un FF per questione sia di peso e di costo , andrei su una APS-C.
Non mi serve nulla di professionale, la userei durante viaggi, per paesaggistica o ritrattistica.
Ho visto qualche usato di fuji, la xt1 , ma non so se sia troppo "vecchiotta" o possa andare bene.
Mi attirava anche la Canon M50 che sembra molto buona per qualità prezzo. (oltre ad essere recente)


avatarjunior
inviato il 21 Agosto 2019 ore 17:41

Eh bella scelta, io preferisco il sistema fuji, soprattutto per rapporto qualità/ingombri delle lenti. Ma effettivamente la x-t1 sente il peso degli anni..
Forse una x-t20 se la trovi usata sarebbe più bilanciata.
Il sistema M ha i suoi estimatori, per me è un pelo troppo consumer, e come parco lenti è inferiore (ma puoi sempre adattare quelle reflex, anche se la dimensione ne perderebbe)

La sony a6300 l'hai considerata?

avatarsenior
inviato il 21 Agosto 2019 ore 17:41

Oly m10 mark 2 o 3. Comunque le "buone" foto le fa chi sta dietro la macchina.

avatarjunior
inviato il 21 Agosto 2019 ore 18:00

Mi affascina di piu' la fuji con quello stile un po' retro' e quelle ghiereCHE la6300.
Mi da piu' un senso di solidita' e manualita' che sto cercando.

Oltretutto a parita' di prezzo tra xt20 e 6300 opterei per fuji.
Faccio bene? O a questo punto sarebbe meglio la SOny?

avatarjunior
inviato il 21 Agosto 2019 ore 18:02

Grazie Amy andro' a vedere. E ovviamente sì, le foto le fa chi preme il pulsante non la macchina:-P

Ho visto pero' che è una micro 4/3Triste

avatarjunior
inviato il 21 Agosto 2019 ore 18:11

Non lo so, nel senso sono tutti e due ottimi sistemi, forse a livello di sensore e portabilità vince la sony, a livello di ergonomia/lenti sicuro la fuji

Purtroppo o per fortuna sony sta investendo tantissimo in full-frame, quindi gli zoom per aps-c sono limitati. Comunque ripeto il consiglio che viene fatto sempre. Se riesci prendile in mano e vedi quale ti da la sensazione migliore..

avatarjunior
inviato il 21 Agosto 2019 ore 18:17

Grazie mille!!! Valutero'!

avatarsenior
inviato il 21 Agosto 2019 ore 18:20

canon m50!

avatarsenior
inviato il 21 Agosto 2019 ore 18:55

"Ho visto pero' che è una micro 4/3"

E quindi?

Dai un occhio alle foto sotto le recensioni della mark II e dallo anche alle recensioni. Poi, ovviamente, è una questione di gusti personali e di feeling. Intendiamoci, non voglio convincere nessuno, ma certi pregiudizi vanno analizzati bene. Comunque, come ho già detto ad altri in altre discussioni, le macchine, prima di essere comprate, vanno toccate e provate.

avatarsenior
inviato il 21 Agosto 2019 ore 21:04

Xt20 e 18-55 e stai a posto per anni

avatarjunior
inviato il 21 Agosto 2019 ore 22:16

Probabilmente faro' cosi'. Ho visto il corpo + il 18-55 a 700€.
Poi piu' avanti magari gli affianco un bel XF 16mm f/2.8 R WR (che non sembra malaccio)

avatarsenior
inviato il 22 Agosto 2019 ore 8:13

Se sei nuovo della fotografia, piano piano scoprirai i tuoi interessi e le tue preferenze e comprerai conseguentemente le lenti giuste

avatarjunior
inviato il 22 Agosto 2019 ore 8:17

Io ho preso la fuji e sono felicissima

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me