JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Sto pensando di acquistare uno stabilizzatore gimbal economico e compatto per girare filmati corti, timelapse e hyperlapse a livello amatoriale (full HD o 4K). I filmatini andrebbero poi inseriti in proiezioni fotografiche (diciamo 90% foto e 10% video). Eviterei uno stabilizzatore per la mirrorless (ho una sony A7 RII) perchè fuori budget e soprattutto troppo ingombrante. Poi vorrei andare in giro con 2 strumenti dedicati, uno per le foto (la sony), uno per i video. Le mie scelte, su cui sono indeciso, sarebbero 2: - DJI Osmo pocket: PRO: molto compatto e leggero, tutto in uno (stabilizzatore e sensore foto/video). CONTRO: accessori da acquistare a parte (supporto treppiedi ad esempio), dubbi sulla qualità del sensore, micromonitor (anche se è collegabile lo smartphone, ma perde parte della sua super-portabilità), prezzo più alto dell'opzione 2. - DJI Osmo mobile 3: PRO: compatto e pieghevole, anche se meno dell'opzione 1, da abbinare a Huawei P30 PRO (quindi qualitativamente penso migliore come qualità rispetto al sensore del pocket), usando sempre lo schermo dello smartphone risulta più grande e comodo del pocket, prezzo più basso considerando la presenza anche del treppiedino. CONTRO: sempre necessario lo smartphone e meno immediato nell'utilizzo.
Consigli? Oppure alternative sempre nella stessa fascia di prezzo 100-350. Voi quale prendereste? Grazi mille e buona giornata
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.