JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
mi chiedo come pensano di soddisfare il fabbisogno energetico per ricaricare le batterie delle auto e come pensano di gestire lo smaltimento delle batterie stesse.
Oggi le batterie possono essere riciclate quasi al 100%. In più è una tecnologia in continua espansione ed evoluzione. Inoltre pacchi batterie di auto non più utilizzate possono essere usati come stock di energia in altri settori. Per il fabbisogno energetico c'è tanto da lavorare ma almeno possiamo usufruire fonti rinnovabili e non dipendenza cronica da petrolio.
purtroppo non ho un idea chiara sull'effettiva utilità, bontà in termini ecologici del sistema eletrtico/ibrido. Mi piacerebbe fare l'auto ibrida, ma non ne sono sicuro.
A me un concessionario toyota che vende solo ibride, contro il suo interesse mi ha sconsigliato di comprare da loro visto i km elevati annuali che faccio, e mi ha mandato a chiedere un diesel dal loro partner kia.
Alle79 in linea di massima conosco (su carta) pregi e difetti delle ibride e quando queste sono assolutamente efficienti, il problema è proprio l'aspetto ecologico...visto poi che sono in procinto di cambiare l'auto...
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.