| inviato il 20 Agosto 2019 ore 11:41
Appena rientrato da 4 gg. a Vienna. Usato praticamente solo il 16-55 fuji (quindi il tuo 24-105). Il medio tele lascialo pure a casa. Piuttosto il 17-40 per qualche ripresa wide. Alcune cose alle quali prestare attenzione: in quasi tutti i musei NON entri con lo zaino quindi occhio. Con me avevo una borsetta a tracolla della crumpler e in un paio di occasioni mi hanno fatto comunque storie. Il tripod scordatelo negli interni. Fatti il biglietto per sfruttare indefinitamente la metro. costa 17 eur e giri dove vuoi e tutte le volte che vuoi (validità 1 settimana) |
| inviato il 20 Agosto 2019 ore 11:57
meglio usare il 10-24 per viaggi. |
| inviato il 20 Agosto 2019 ore 12:04
Io sto usando in India 24-70 2.8 e mi trovo bene..mi manca qualche mm di tele ..lato grandangolo (come suggerito in altro thread) mi son procurato un 17-35 ma alla fine tra poco tempo e non amando cambiar spesso lenti lo sto usando davvero poco o nulla..70-200 sarebbe ottimo da affiancare ma sono in viaggio e due corpi con 24-70 e 70-200 son un peso e scomodi |
| inviato il 20 Agosto 2019 ore 12:04
@fontamax Grazie! Quindi io che gireró con uno zaino, mi tocca lasciarlo all'ingresso? Allora conto di portarmi il 17-40 in aggiunta, cosi me lo uso come al solito per gli interni.. Il biglietto metro lo faccio sicuro! |
user109536 | inviato il 20 Agosto 2019 ore 12:38
A me sembra difficile consigliare qualcuno sull'attrezzatura da portarsi in viaggio senza sapere cosa vuole fotografare. |
| inviato il 23 Agosto 2019 ore 8:52
Non so se è la tua prima volta lì, ma, se ti piacciono i panorami considera la fermata metro donauinsel che ferma sul Danubio e ti da una bella vista da cui a luglio ho fatto qualche scatto al tramonto (ne ho uno in galleria per esempio). Di panoramico trovi anche la torre donauturm lì vicino. Oppure, se vai all acquario haus des meres, al quinto piano trovi un bar con vista della città. Infine, consiglio di due castelli il belvedere (anche questo in galleria) dove secondo me ti serve molto wide e il palazzo di schönbrunn e direi idem, ma, magari sono io che non essendo alle prime armi uso quelle focali. Per quanto riguarda le ottiche da novizio, infatti, avevo solo il 12-32 m43 |
| inviato il 23 Agosto 2019 ore 9:35
@solidsnake92 grazie, si a vienna è la prima volta che vado.. alla fine ho deciso di portare il 24-105 e il 17-40.. a giorni stilo il programma perfetto, a schonbrunn ci vado sicuramente e ho anche l'albergo li di fianco quindi mi viene comoda..io uso moltissimo il 17-40 da diversi anni, è un'ottica che da tantissime soddisfazioni e che adoro anche negli interni.. |
| inviato il 23 Agosto 2019 ore 10:27
Non dimenticare gli euro... |
| inviato il 26 Agosto 2019 ore 22:24
Ciao Daniele, vivo e lavoro a Vienna dal 2001. Qui su Juza scrivo poco, ma se cerchi tra i miei post di qualche anno fa in questa sezione sono certo che troverai un sacco di informazioni utili. Per me l'ottica la scegli in base agli scatti che vuoi fare. Per far street/ritratti io andrei con un fisso luminoso, per far paesaggi urbani andrei di 24-105 e cavalletto. |
| inviato il 27 Agosto 2019 ore 13:59
Grazie Marquito1976! Penso che faró scatti sia in città, chiaramente in interni. Qualche spunto per lunghe esposizioni? Si trova qualcosa o nada? |
| inviato il 27 Agosto 2019 ore 14:34
Volentieri. Per le lunghe esposizioni hai l'imbarazzo della scelta... Se dovessi trovare un bel cielo con tante nuvole e del vento, io fotograferei: - DC Towers - Rathaus (municipio) - Karlskirche - Castello di Schönbrunn - Gloriette (nel parco del Castello di Schönbrunn) - Belvedere (ottimo e suggestivo da entrambi i lati) Per le lunghe esposizioni con acqua invece vai sul Danubio o sul Wien Fluss (cerca come riferimento "Strandbar Hermann" per aver la location migliore). |
| inviato il 28 Agosto 2019 ore 11:13
Grazie! |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |