JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ciao a tutti. Sono in procinto di acquistare una nuova macchina fotografica. Ad oggi sono in possesso di una Pentax k5 con varie ottiche anche vecchie spettacolari. Avevo visto la nuova k1 ma a peso siamo decisamente troppo elevati. 1 kg solo di corpo... con la nascita di mio figlio sono alla ricerca di qualcosa che mi permetta di fare foto a soggetti in movimento... quindi un af un po' più veloce di Pentax k5, faccio anche foto in teatro in qualche occasione perché mia moglie insegna danza quindi scene con poca luce.... il lato video mi interessa molto. ultimo aspetto.... non riesco/voglio più avere mille pesanti corredi dietro... ora col bimbo tra passeggino borsone ecc. diventa impossibile. Ho letto moli post sul forum e ora le idee sono belle confuse ?. Ho visto la Sony a7 iii ma ho letto di spese obiettivi alti. Poi ho scoperto che le compatte di oggi danno ottimi risultati... non voglio impazzire con la post produzione. Sicuramente il ff è meglio ma a costi troppo elevati per quello che devo fare. Sony RX100 sembra molto buona così come panasonic.. insomma macchine c'è ne sono molte di belle ma quale è più adatta a me? Comunque fosse la qualità dell'immagine vorrei fosse alta, certo non a livello di una ff ammiraglia quelli lo so... grazie a tutti per la pazienza
Visto che hai già una reflex Pentax io fossi in te comprerei un'altra Pentax. Se la K-1 che pesa 250 grammi più della K-5 che possiedi pensi sia troppo pesante comprati la K-3 II che è decisamente una gran bella APS-C. Io con le Pentax ho sempre fatto delle belle foto. Riguardo alla compatta uso con molta soddisfazione una Panasonic LX-100 e mi sembra molto valida. Questa l'ho scattata con la LX-100 www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=3137050
Ho visto la k3 ma lato af e video siamo indietro alle nuove mirrorless. Per questo pensavo a qualcosa di nuovo. In caso mi tengo anche la k5 come secondo corpo.
Rispetto ad una rx100 V o vi il salto è Meglio o peggio ? Ma soprattutto ne vale la pena andare oltre i 1000 euro per queste macchine ? Purtroppo non avendole mai provate di persona mi viene difficile capire le differenze
Hai mai pensato a Fuji xt30? Non la posseggo e quindi non parlo per esperienza personale, ma da come se ne parla pare vada mto bene, qualità dei file molto alta, jpeg meravigliosi visto che dicevi che non volevi lavorare troppo in post, corpo compatto così come molte Ottiche, autofocus eccezionale... Insomma, davvero ottima per quelle che sono le tue necessità... Ripeto... Penso... Perché non la posseggo. Io ho m4/3 ma penso che la xt30 regga molto meglio alti iso necessari in ambienti difficili Come il teatro...
Le idee sono confuse perché vorresti tutto! Un corredo piccolo, poco costoso ma che si comporti egregiamente anche con scene di danza con poca luce. DEVI stabilire assolutamente le tue priorità e il genere di foto che prediligi accontentandoti negli altri casi. Qualunque cosa sceglierai sarà un compromesso.
Io ho trovato la quadratura con il micro quattro terzi proprio con la nascita del primo figlio ma a naso tu potresti trovarla con una Sony A7iii con un fisso piccolo luminoso 35mm tuttofare da portare nelle uscite leggere e uno zoom luminoso, grosso e costoso per le riprese di danza, più il resto. Ti interessa molto il lato video dici. La reflex va abbandonata. Si, sarà un bagno di sangue.
Si ho visto la xt30 e anche la x3. Leggendo sembrano macchine eccezionali. Ma l'auto focus è come Sony? Ho visto dei video dove l'eye track è favoloso e con un bimbo sarebbe l'ideale nei video che potrei fargli.
Ps: non son fan sony o altro. Non seguo le Marche. Mi interessa il risultato.
“ Le idee sono confuse perché vorresti tutto! Un corredo piccolo, poco costoso ma che si comporti egregiamente anche con scene di danza con poca luce. DEVI stabilire assolutamente le tue priorità e il genere di foto che prediligi accontentandoti negli altri casi. Qualunque cosa sceglierai sarà un compromesso.
Io ho trovato la quadratura con il micro quattro terzi proprio con la nascita del primo figlio ma a naso tu potresti trovarla con una Sony A7iii con un fisso piccolo luminoso 35mm tuttofare da portare nelle uscite leggere e uno zoom luminoso, grosso e costoso per le riprese di danza, più il resto. Ti interessa molto il lato video dici. La reflex va abbandonata. Si, sarà un bagno di sangue. „
Si hai ragione. Il problema è che una Tutto fare non esiste. Per la cifra direi sui 1000/1300. Lato video mi interessava si, ma ovviamente prediligo la foto. Il più era per avere la possibilità di poter fare dei bei video all'occorrenza senza portare anche altra attrezzatura. Che 4/3 hai?
Da quel che si dice sony è ancora leggermente meglio nel tracking... Ma parliamo di un autofocus cmq spettacolare... C'è una recensione dpreview dove Confrontano proprio fuji xt30 con Sony a6400, su autofocus la sony ne esce leggermente meglio...
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.