JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Scusate, sono piuttosto un newbie in fatto di fotografia e decisamente povero in fatto di dindini. Ho una Canon 1300d con obiettivo standard 18-55. Avendo in previsione un viaggio in giappone l'anno prossimo mi vorrei dotare di un obiettivo grandangolare ed uno zoom. Per il grandangolare mi sarei orientato sul Canon EF-S 10-18 F4.5-5.6 IS STM, che mi sembra un buon compromesso, mentre per l'obiettivo con focale più lunga sono seriamente indeciso, o meglio ignorante, nonostante sia stato attirato da un Tamron 70-300mm f/4-5.6 Di LD Macro, usato con 1 anno di garanzia, a 70-80 € (non ricordo di preciso). Per il viaggio mi farei prestare anche un'altra Canon per non combaire in continuazione obiettivo sullo stesso corpo macchina. Vi chiedo, se avete voglia, la vostra opinione in merito a queste domande che mi frullano per la testa: 1) il grandangolo è valido? Sui 200-250€ si trova di meglio? 2) il Tamron 70-300mm f/4-5.6 Di LD Macro a quel prezzo è valido? Ed in generale sempre sui 100-150€ si trova qualcosa di clamorosamente migliore? (cioè se è solo poco meglio preferisco risparmiare per ora, visto che cmq non navigo nell'oro al momento) 3) accessori indispensabili per un viaggio lungo? Io ho in mente di comprare un caricabatterie usb, con batteria di riserva, uno zaino apposito e dei filtri (in particolare quello cpl per il grandangolo, anche qui un consiglio non sarebbe male ), mentre ho un treppiede molto da battaglia (che non so se riuscirò a portare visto che non ha ingombri ridotti) ed un tot di schede sd, microsd con adattatori ecc... (il backup non mi preoccupa perchè per le foto ho spazio illimitato su amazon drive) Scusate il papiro e grazie per le risposte
user92023
inviato il 20 Agosto 2019 ore 11:28
.Bene il 10-18; .Come tele prenderei il Canon 55-250 STM. Ce l'ho, ed e' ottimo! Il Tamron non ha assistenza! .Bene gli accessori; lascerei perdere il cavalletto (soprattutto se pesante). EVENTUALMENTE, un monopiede! Ciao, ed auguri! G.
Io rimpiango di aver venduto la 80D anche perché ho dovuto vendere il 10-18. Mi piaceva come resa cromatica e anche per la sua discreta nitidezza. Quoto Gianni sul consiglio di evitare Tamron e di orientarsi sul 55-250. Maurizio.
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.