RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nikon Pentax o Canon?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Nikon Pentax o Canon?





avatarjunior
inviato il 02 Gennaio 2013 ore 10:49

è un dubbio che affligge in molti, quale reflex? ho appena venduto la nikon d5000 con obbiettivo sigma 18-70, ed ero orientato verso la d7000 + 18-105 inizialmente, ma mi intriga sopratutto per il prezzo e le performance la pentax k5 +18-55 ed eventualmente la canon 60d +18-135 sempre di moda e facile da rivendere, ho a disposizione circa 900-1000euro.

avatarsenior
inviato il 02 Gennaio 2013 ore 12:16

Beh, sei in dubbio tra "appena" tre sistemi diversi ... non so se sia un record o meno, però hai le idee ben confuse.

Il sistema si sceglie in base
a) alle esigenze (cosa vuoi fotografare e come)
b) le eventuali intenzioni di "crescita" del corredo
Magari ti serve un obiettivo che in Canon non c'è (o viceversa eh, sia chiaro, è una considerazione generale), oppure ch costa di più, o che in una altro marchio è MOLTO migliore ...

Se pensi di prendere solo fotocamera + tuttofare + custodia in cui metterla, tutto può andare bene (a parte che prendere una buona fotocamera e un obiettivo così così non va MAI bene: tutti quelli nominati sono obiettivi così così, non eccellono di certo).
Se pensi di partire per costruirti un corredo, deve essere una scelta ben ponderata, pena lo smenarci un sacco di soldi in cambi di brnad e materiale.

avatarjunior
inviato il 02 Gennaio 2013 ore 12:39

le idee sono confuse e ben per questo che vi chiedo consiglio, volevo scegliere un corpo macchina di livello medio alto che mi soddisfasse per un pò di anni, con il budget a disposizione come ottica starei inizialmente sul tuttofare e in seguito la sostituirei.
nikon e canon le conosciamo ma la pentax k5 che ne dite?

avatarsenior
inviato il 02 Gennaio 2013 ore 12:50

Come ti diceva Alvar, fossi in te guarderei il corredo di lenti sia di Canon che di Nikon, soprattutto quelle professionali se il tuo desiderio è quello di creare piano piano un corredo di alto livello, magari ricco di lenti fisse o zoom luminosi.
Se invece ti interessa la reflex solo con degli zoom tuttofare come il 18-135 o simili, a mio avviso fa poca differenza il brand, scegli indifferentemente tra quelli che hai elencato.

avatarsenior
inviato il 02 Gennaio 2013 ore 13:10

Pentax fa splendide ottiche serie Limited, che poco hanno da invidiare alle Nikon/Canon ... unico comparto problematico è sui lunghi tele, basti pensare che il nuovo 560 5.6 costa circa 7K euro ... www.pentaxfoto.it/it/group/14/product/22180/body/overview/lenses.html


La qualità Pentax come APS-C credo sia al top.

avatarsenior
inviato il 02 Gennaio 2013 ore 13:18

come ti suggeriscono alvar ed ivan, lascia stare i corpi macchina e concentrati sugli obiettivi che ti interessano, per i paesaggi io monto su d5100 un sigma 8-16,e per ritratti un 85 1.8 ad esempio, non so quali generi fotografici preferisci, ma con il solo (o quasi) corpo macchina FOTO non ne fai...

avatarsenior
inviato il 02 Gennaio 2013 ore 13:33

Pentax non è "uscita" nel campo fotografico da poco, come altri marchi che, seppure buoni, hanno debuttato da poco.

E' una casa di lunghe e solidissime tradizioni tecniche nel campo dell'ottica e della costruzione di fotocamere.;-)
La K5 da quello che si legge nelle caratteristichge tecniche, pare essere una Aps-c al top o quasi delle prestazioni, sia in termini di sensore (se non sbaglio....sony...) che, non fermandosi alle ottiche in kit, in termini di obbiettivi. Alcuni di essi, nati ai tempi dell'analogico hanno fatto storia...,e ancora oggi sono "al di sopra di ogni sospetto" in era digitale e questo la dice lunga sulla loro qualità; per cui il mio consiglio, è quello di comperare Canon o Nikon se vuoi andare sul sicuro nel senso di rivendibilità, qualità ottica e universalità dei sistemi; su Pentax se vuoi "sperimentare" un sistema "nuovo" nel senso digitale, senza per questo sentirti parte di una minoranza ..."oppressa"MrGreen dai Brand maggioritari...

Se qualcuno pensa ch'io usi Pentax digitali, sbaglia: Possiedo e uso (ogni tanto) due corpi Pentax ME Super di quasti trent'anni di vita e tre ottiche originali di non grandissima qualità, eppure sia i corpi che le ottiche fanno ancora il loro dovere, e lo fanno benissimo!:-P


avatarsenior
inviato il 02 Gennaio 2013 ore 13:34

io mi domando una cosa, provenendo da Nikon, cosa ti ha spinto a non rimanerci? Non ti sei trovato bene?

avatarsenior
inviato il 02 Gennaio 2013 ore 13:43

nikon d5000 con obbiettivo sigma 18-70, pentax k5 +18-55, mauri e fastgiaco, pensate che con questo cambio escano foto migliori?

avatarjunior
inviato il 02 Gennaio 2013 ore 14:47

Io sono un possessore di Pentax K5 e ne sono estremamente soddisfatto. Se non usi ottiche "lunghe" con Pentax ti puoi trovare molto bene: la macchina è tropicalizzata e cade bene in mano, non è troppo pensante. Il sensore è stabilizzato, quindi tutte le ottiche che ci monti (dalle m42, fino a quelle con baionetta k) saranno, di conseguenza, stabilizzate. Inoltre, il 18-55 di serie Pentax è un più che discreto obbiettivo. Meglio ancora quello con sigla "WR" (tropicalizzato anch'esso!).

Per l'uso che ne faccio io, devo però muovere una critica nei confronti di Pentax: tutto il sistema e gestione del flash è da rivedere COMPLETAMENTE! :)

avatarsenior
inviato il 02 Gennaio 2013 ore 15:10

L'unico problema di Pentax (a parte l'assenza di una FF, se non erro) è che trovi meno usato e hai una svalutazione del materiale maggiore che in CaNikon.

L'altra difficoltà è che il parco ottiche è meno ampio (sempre rispetto a Canon/Nikon).

Detto questo, la K5 è probabilmente la miglior APS-C in circolazione, e le ottiche serie Limited sono assolutamente di valore.

avatarjunior
inviato il 02 Gennaio 2013 ore 21:38

per capirci, la maggioranza di Voi (che ringrazio) suggerisce di rimanere in casa canon/nikon, a favore di maggiore reperibilità di ottiche a costi minori e di una eventuale minore svalutazione, allora chiudiamo il discorso pentax. Forse il mio sbaglio è stato quello di vendere l'ottica sigma 17-70 2.8-4.5 macro ma non era stabilizzata, con la d5000 c'è sempre stato poco feeling, preferivo la vecchia d40x.
Cerco una macchina con comandi da semipro e che mi faccia ottimi scatti ad alti ISO (vedi pentax k5 o nikon d7000, canon 60d o 7d non saprei), voi direte perchè non usi il trepiede? lo uso, ma non posso sempre portarmelo dietro, così capita che quando mi serve non c'è.
Ora punto gli sforzi sul corpo macchina e chiedo consiglio, dopo Vi ricontatterò per le ottiche.

avatarsenior
inviato il 03 Gennaio 2013 ore 12:26

voi direte perchè non usi il trepiede? lo uso, ma non posso sempre portarmelo dietro, così capita che quando mi serve non c'è.


Allora risparmia un sacco di soldi e compra un gorillapod e portalo sempre con te.

avatarjunior
inviato il 03 Gennaio 2013 ore 13:00

secondo me la K-5 è davvero bella, ma credo che valga ancora il discorso di scegliere il corpo da abbinare ad un certo corredo anziché adottare un corredo ad hoc per il tal corpo.
il mio parere è di guardare alle ottiche di tuo interesse nei vari sistemi e vedere quale proposta ti attira maggiormente.
quanto alla compatibilità pentax con le ottiche del passato questo è un bel vantaggio se già ne hai, altrimenti non so fino a che punto ne valga la pena, un mio amico ha K-5 135 2.8 takumar, un 50 1.7 e il più che degno 18-55 kit, le ottiche vecchie le usa esclusivamente in modo manuale senza alcun automatismo ed in quel caso la mia D7000 permette lettura esposimetrica oltre alla possibilità di adottare altri modi come la priorità di apertura.
la mia impressione tenendola in mano è che sia molto comoda, un po' più cicciotta e, a mio avviso, confortevole come forme, come mirino mi sembra migliore la nikon (ma appunto mi sembra...è solo una mia impressione).

avatarjunior
inviato il 03 Gennaio 2013 ore 13:37

ciao, avevo il stesso dubbio e circa un anno fà ho preso una Pentax K5; per il mio utilizzo (paesaggio, sport, vacanze e famiglia) ne sono molto contento (ho un 18-135, 55-300 e un Sigma 10-20); come ti ha detto qualcuno con Pentax hai il corpo stabilizzato che ti permette di utilizzare lenti anche vecchie e ,forse, a parità di fascia di prezzo, le lenti Pentax offrono qualcosa in piu'; inoltre ha una resa ottima con iso alti.
Ovviamente se hai la possibilità di spendere €2000 per ogni obiettivo o il tuo target è il professionismo, sicuramente Nikon e Canon offrono nettamente di piu'.
ciao
Giorgio Facco (SV)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me