JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Buongiorno ragazzi sono un utente Mac attualmente utilizzo un monitor Eizo collegato ad un MacBook Pro midi 2015 caratteristiche processore i7 ram 16giga scheda video Intel Iris pro( integrata) ssd256, il MacBook in questione non fa altro che stare con le ventole a manetta e rallentante tutto il processo di lavoro in Lightroom&PS. Non essendo più convinto che i prodotti Mac siano ancora validi per il lavoro valutavo la creazione di una workstation duratura chi di voi sarebbe così gentile da darmi dei consigli su che componenti scegliere?
Le configurazioni possibili sono milioni. Tieni conto che qualcosa si sta muovendo sul versante dell'accelerazione grafica e dei driver per l'uso dei 10bit; alcune cose potrebbero cambiare in un futuro molto prossimo.
Per il resto il mio consiglio è di trovarti un professionista serio se vuoi farti fare una macchina su misura, oppure rivolgerti a marchi come Dell, Hp, ecc... che propongono le loro linee di workstation. Lascia assolutamente perdere i disertori della zappa che si improvvisano tecnici e i prodotti che trovi al Mediaworld o simili.
Ho aggiornato all'Ultima versione ma secondo me la situazione nel mio caso è peggiorata. Raamiel tu per l'accelerazione grafica ti riferisci sempre riguardante il settore Mac? Sono stato da un paio di professionisti consigliandomi configurazioni con gli i 5 a 6 core ma io valutavo qualcosa di più duratura con processore i9.
Sinceramente non vorrei prendere un altro portatile Mac per non perdere L'utilizzo del mio monitor Eizo L'unica soluzione è il Mac Pro (quello a forma di cilindro) ma credo che ormai sia troppo datato.
Ecco stavo per fare lo sbaglio della vita XD un Mac a forma di cestino in tutti i sensi. Vabbè ho capito va mi tocca un altro MacBook Pro hahaha, ti dirò ho valutato anche l'imac Pro ma rischierei di dover abbandonare il mio monitor Eizo.
Pure io sto spingendo la mia ditta a una macchina nuova, Ora ho un i7 4770 e gtx 760 con 12gb di ram e comincia a perdere colpi (ha anche 8 anni).
Io sto spingendo per questo :
Ryzen 9 3900x - 12 core 3.8ghz - 4.6ghz 64 gb ram 3600 mhz Disco M2 1tb pci 4 a 5gb\sec Disco m2 pci3 a 3.5gb\sec Scheda madre e video sto ancor valutando
Le ventole sono sempre accese in qualunque situazione oppure salgono a manetta quando usi qualcosa della suite Adobe? Perché nel primo caso ti conviene andare in assistenza, non è una cosa normale, non su un Mac e non con appena 4 anni di servizio. In 25 anni di uso Apple mai sentito la ventola sui fissi e pochissime volte su alcuni portatili con meno prestazioni e quasi sempre per colpa mia: l'ultima volta sul mio MacBook del 2007, quindi con 12 anni di onorato servizio, perché di fretta ho preteso che effettuasse la compressione di 2 ore di un mp4 1080p da 14GB in un file da 2GB mantenendo i 1080p e il tutto con Handbrake (sempre tanto di cappello a Eric Petit) perché su quella macchina non ho più Compressor da tempo... Non so che file ti trovi a gestire, ma mi sembra strano che il tuo MacBook Pro vada in crisi con delle foto!
P.S. che i prodotti Apple non siano più validi per il lavoro è uno di quei luoghi comuni che hanno sostituito il "non trovo programmi se prendo un Mac" o la domanda sorpresa "ma come, non esiste solo Word per scrivere?" Dai, dipende sempre da cosa ci vuoi/devi fare. Se hai disponibilità economica prenditi un iMac 5K con qualche aggiunta per le tue esigenze, usa l'Eizo (gran bei monitor, un po' sovraprezzati però) come monitor principale lasciando l'interfaccia grafica sul Pro. Io sono della scuola che i portatili servono in mobilità per urgenze, altrimenti si usano i fissi o workstation...
@pogo allora nell'utilizzo normale no ma quando inizio ad utilizzare i filtri in Lightroom allora il sistema si surriscalda partono quasi subito le ventole ed diventa tutto molto lento (lo stesso vale per camera raw) gestisco i file di una sony a9 ed a7III, ho un iMac 2011(modello con i5 quad 16 giga di ram ssd 256 scheda video 512 mega) di cui non mi sono mai lamentato anzi sempre elogiato paragonato a macchine windows con caratteristiche maggiori ma che avevano spesso problemi, mentre il MacBook Pro era il mio portatile da lavoro durante gli spostamenti, ma con il tempo quando eroi in canon la fluidità che avevo nell'elaborare con il macbook pro non lo era con iMac per questo ho iniziato ad utilizzare il portatile come mio prima macchina da lavoro tutto qui ;)
@monitor principale lasciando l'interfaccia grafica sul Pro. (si può fare? il mio ha un intel iris pro)
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.