| inviato il 19 Agosto 2019 ore 11:34
Salve a tutti. Chiedo cortesemente un consiglio. Mi trovo ad un evento (matrimonio, comunioni, ecc...) uso tre fotocamere che ho dettato sulla stessa ora. Mi capita di cambiare obiettivo su almeno due di esse per motivi contingenti del momento in diverse fasi. Poi, in fase di produzione scarico i file tenendoli separati in tre cartelle, una per tipo di fotocamera. Quando poi voglio presentare il lavoro al committente, scelgo i file dalle tre cartelle, ma non saranno in ordine dei vari momenti vissuti cronologicamente, ma per esempio mi trovo la foto di gruppo magari subito dopo il volto della sposa che era in maquillage. Non cambio nome ai file per poter ritrovare il raw corrispondente. Spero di aver reso l'idea. Voi come fate? Grazie Saluti Luigi |
| inviato il 19 Agosto 2019 ore 12:23
fai una cartella unica ed ordina per data i files avendo cura di aver settato le fotocamere per bene per quanto concerne l'ora. se ho capito il quesito ovviamente. |
| inviato il 19 Agosto 2019 ore 18:12
probabilmente il modo più semplice di organizzare i file è usare direttamente Lightroom. Selezioni quali foto importare facendole rinominare e organizzare direttamente al programma: ci sono tantissime opzioni che ti permettono tenere tutto ordinato, così anche dopo aver esportato puoi sempre risalire al raw di partenza. |
| inviato il 19 Agosto 2019 ore 18:31
Con lightroom si puo anche modificare l'ora di scatto o meglio lo scarto tra piu fotocamere, per avere i file in ordine. Per visualizzare poi i file corretamente all esterno del programma (cosa che farà presumibilmente il cliente) basta esportarli dando una ridenominazione numerica crescente |
| inviato il 21 Agosto 2019 ore 13:31
Certo che si puo, anche 4
 |
| inviato il 21 Agosto 2019 ore 15:42
Ammiro lo spirito di Leo45, io ne ho portate altrettante e più pesanti! Grazie Jii86, Giovanni M e Kuox, terrò conto dei vostri suggerimenti. Saluti |
| inviato il 21 Agosto 2019 ore 16:39
non mi è chiarissimo, ma in lightroom si possono importare con l'ora di acquisizione |
| inviato il 21 Agosto 2019 ore 21:03
Anch'io ho capito così! Grazie Erminio. |
| inviato il 21 Agosto 2019 ore 21:24
Ma semplicemente con windows selezioni nelle proprieta della cartella "ordina per data di scatto"...senza parlare di tutti sw come LR che ti presentano le foto anche con le sottocartelle in ordine cronologico....secondo me il vero problema è di sincronizzare perfettamente al secondo gli orologi delle 3 fotocamere...non e cosi facile come si pensa di regolarle identiche. |
| inviato il 21 Agosto 2019 ore 21:35
Infatti, penso di cercare di sincronizzare le fotocamere al secondo ... Saluti |
| inviato il 22 Agosto 2019 ore 0:58
Sincronizzarle al secondo è molto facile, ma spesso magari mi succede con la morosa di dimenticarmene, risolvo sempre e facilmente con lightroom. Ps metterle in ordine per capture time va bene per noi ma se consegni le foto ad un cliente non sai come le metterà lui! Per questo è utile rinominarle con una sequenza numerica prima del nome del file |
| inviato il 24 Agosto 2019 ore 0:20
Ah, ecco, certamente per consegnarle è meglio rinominarle in ordine diciamo sequenza temporale, in modo che non veda prima la nr. 6 poi la 12, poi la 3 e così via. Grazie Jjj '86 saluti |
| inviato il 24 Agosto 2019 ore 11:33
Di nulla, è un problema che mi ero ritrovato ad affrontare nella consegna delle foto, ma Lightroom ha veramente tante funzioni interessanti al di la della postproduzione, è veramente comodo per gestire tutto il workflow.. adesso sto usando l'importazione automatica per fare degli still life in tethering wifi e va che è uno spettacolo. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |