JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
perchè in genere nei musei vietano treppiede e flash e ho bisogno di un obbiettivo luminoso. Come genere, nessuno in particolare: diciamo primi piano di oggetti vari
Una cosa è un primo piano di una scultura di Medardo Rosso e un'altra la statua di Ercole e Lica del Canova, GNAM, una cosa è Il Bacchino malato del Caravaggio e un'altra è Il ratto di Proserpina del Bernini, Galleria Borghese, e parlando sempre di musei si va da oggetti di pochi millimetri, una moneta etrusca a circa i due metri del sarcofago degli sposi a Valle Giulia. Quale fisso? Direi: quali fissi? Dal 20mm al 105micro parlando di FF
PS per stabilizzare la fotocamera usa il vecchio sistema dello spago, quello è consentito
Io in genere faccio un cappio fisso, gassa d'amante, in cui infilare il piede poi calcolo la lunghezza dello spago e lo fisso alla piastra del treppiede avvitata sotto la fotocamera, ti dà anche un paio di diaframmi in più
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 255000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.