JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Da qualche giorno scatto in raw con la mia Panasonic TZ60 (sensore 1/2.3"). Nello sviluppo in camera raw non ottengo i risultati sperati, le foto sono molto simili ai jpeg sfornati in automatico. A giorni andrò in Umbria e volevo portare la compatta al posto della Olympus OMD m5 mark II+12.40 PRO. Dipende solo dalla dimensione del sensore? Per adesso uso Camera Raw e non Photoshop.
“ Nello sviluppo in camera raw non ottengo i risultati sperati, le foto sono molto simili ai jpeg sfornati in automatico „
Bisognerebbe valutare caso per caso. Considera che il processo di sviluppo del raw in macchina è molto raffinato, non mi stupisce che i risultati siano paragonabili.
Un vantaggio nello scattare in raw però rimane: i software di sviluppo e le tue capacità miglioreranno in continuazione e li potrai sviluppare sfruttando questi miglioramenti.
Strano ! Solitamente, anche se a prima vista sembrano simili, il file raw permette migliorie, sopratutto in condizioni di luce particolari che il jpg non supporta
Grazie a tutti, Phsystem penso ci sia una bella differenza tra TZ 60 e LX100, sicuramente io non sono ancora in grado di sviluppare in modo adeguato i file. Appena torno a casa posterò qualche foto. Vorrei chiedere ancora, piccolo sensore piccolo sviluppo?
No, più che altro imparando a post produrre per assurdo impari a scattare, la post non vale a niente se dietro non c'è un file buono da lavorare e quello è dato dallo scatto e non dal sensore...
Tu in che cosa fondamentalmente non sei soddisfatto dei tuoi lavori, giusto per riuscire a darti un paio di consigli pratici al volo ove possibile?
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.