| inviato il 16 Agosto 2019 ore 10:05
Buondì popolo di ferragosto del Forum! La settimana prossima partirò per la Sardegna, per 11 giorni (arrivo a Olbia, ritorno da Cagliari) Gli hotel che ho preso sono a Stantino, sull'isola della Maddalena, Cala Gonone e Muravera; ogni sosta di 2-3 giorni Fotograficamente parlando, cosa non devo perdermi? :) Grazie a tutti! Mauro |
| inviato il 16 Agosto 2019 ore 10:37
Presso la zona di Stintino, direi la spiaggia della Pelosa, magari non all'ora di punta , poi abbastanza vicino a Stintino c'è l'Argentiera, che ha una costa bellissima e molto interessante. Ti consiglio soprattutto Porto Palmas, mentre del paese Argentiera la miniera che a volte è visitabile (se aperta). Della Maddalena ti posso dire che le possibilità fotografiche sono tante, soprattutto sull'isola di Caprera, dove trovi delle spiagge veramente belle e particolari: le formazioni rocciose sono veramente caratteristiche. Poi ci sono alcune calette raggiungibili solo a piedi, come cala Brandinchi che è spettacolare. Se puoi fatti un giro delle isole via mare (ci sono i tour a pagamento), sia per godere di un bel bagno nelle acque cristalline della zona e per vedere le coste che da terra non vedresti. A Cala Gonone ci sono stato poco, più che altro per arrampicare, ma la zona è comunque molto bella, sia per il mare ma anche per la montagna. La zona presenta alcune piccole grotte sul mare raggiungibili in gommone solitamente, che ben si prestano a belle fotografie all'alba. Da Cala Gonone, se puoi, però ti consiglio di andare a vedere, e fotografare, la gola di Gorropu (la più profonda d'Europa), che si trova vicino Dorgali. A Muravera non ci sono mai stato |
| inviato il 16 Agosto 2019 ore 10:59
Andando verso Cagliari ti consiglio Penisola Sinis e le spiagge di Mari Ermi, Sa Mesa Longa...poco turistiche sono spiagge di quarzo. Poi Cabras e i fenicotteri |
| inviato il 16 Agosto 2019 ore 11:12
Grazie a entrambi, controllerò i posti sulla mappa e li gestirò nell'itinerario Comunque, gli hotel sono prenotati ma noi prenderemo una macchina a nolo, così da spostarci senza problemi, non vogliamo necessariamente restare vicini all'albergo, se c'è da fare un'escursione di un giorno in auto non è un problema ;) |
| inviato il 16 Agosto 2019 ore 11:50
Allora la gola di Gorropu e tutta la zona non la dovete perdere. |
| inviato il 16 Agosto 2019 ore 12:42
Se ti piace mangiare e bere, sicuramente sono ottimi. Io ho mangiato a Su Gologone e se non sei vegetariano mangi sicuramente bene, altrimenti non ricordo che fossero orientati anche ai vegetariani. Metti in conto anche un bel... conto (decisamente caro per quello che mangi, a mio parere ovviamente) |
| inviato il 16 Agosto 2019 ore 15:12
“ Aspide La settimana prossima partirò per la Sardegna, per 11 giorni (arrivo a Olbia, ritorno da Cagliari) Gli hotel che ho preso sono a Stantino, sull'isola della Maddalena, Cala Gonone e Muravera; ogni sosta di 2-3 giorni Fotograficamente parlando, cosa non devo perdermi? :) „ Mah, detto così suona molto vago. Dalle tue gallerie ho visto che hai un gusto molto eclettico, che spazia dal nudo al paesaggio con elementi umani. Io sono di Cagliari, nato, cresciuto e ci vivo attualmente. Ho visitato molto sia il sud dell'isola che il centro. Molto poco il nord, non mi attirano i centri turistici quali la "crosta" smeralda, ormai meta delle più famose "show girl" e di altra gente che... hanno "acquistato" parti dell'isola. Comunque... Ti consiglio qualche sagra/festa, in modo da poterti rendere conto non solo della bellezza paesaggistica dell'isola, ma anche delle persone, delle tradizioni nostrane e perché no, del buon cibo. Il 25 agosto, ore 10, a Nuoro si festeggia il Redentore. E' una festa che ti consiglio assolutamente di non perdere. www.redentorenuoro.it/ poi dipende dalla data, qui puoi trovare la festa che più ti aggrada. www.sardegnainfesta.com/calendario/agosto-5.htm A Mogoro, sino al 1 Settembre, c'è la più vasta esposizione d'artigianato dell'isola. |
| inviato il 16 Agosto 2019 ore 16:07
Aggiungo se sei in zona,il 31 Agosto e 1 settembre si svolge a Cabras(OR) La corsa degli scalzi. Da non perdere! www.corsadegliscalzi.eu |
| inviato il 19 Agosto 2019 ore 11:37
ciao, grazie a tutti dei suggerimenti, anche dal punto di vista culinario ;) stiamo definendo il programma definitivo, cercando di combinare spiagge, giri in auto e passeggiate per cascate/grotte =) mi limiterò a portare il 24-105/4 con me, per avere meno pensieri possibili sul cambio lente/trasporto lente addizionale spero anche di poter usare il drone per qualche scatto, vediamo ;) |
| inviato il 19 Agosto 2019 ore 15:03
Stintino: la tonnara, le saline, la pelosa alle 2 del mattino se non vuoi trovare persone ), Alla Maddalena... Puoi stare fuori a fotografare tutto h24 spiaggia della testa di polpo, spargi, caprera e la spiaggia del relitto (in realtà ? un trave con qualche chiodone che affiora sul bagnasciuga), cala granara/corsara, s. Stefano, Caprera (con escursione in barca che partono da la maddalena le vedi tutte) palau e la roccia dell'orso, la panoramica sopra palau. Cala gonone e ogliastra.. Dove ti giri c'è una foto.. Muravera.. Andrei direttamente a villasimius e le sue spiagge e lo stagno |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |