JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Di recente sono tornata sull'analogico e il mese scorso ho preso su ebay una Canon FTB e il 50mm. Oggi è arrivata e per quanto sia tutto ben tenuto e come da descrizione, ho notato cinque macchie di muffa nella lente interna dell'obiettivo. Sono piccole e in mezzo alla lente, chiaramente non ho ancora avuto modo di utilizzare la macchina quindi non so se possano creare problemi sulle foto.
Prima di scrivere qui ho cercato su internet e trovo diverse opinioni contrastanti, c'è chi dice che la muffa non possa creare problemi ad altre lenti e chi invece dice che rilasciando spore possa poi andare ad intaccare anche gli altri obiettivi. Cosa mi conviene fare? Cercare di pulirla o lasciarla così?
Temevo costasse di più! 30€ li spendo volentieri per quella lente. :) Domani guardo meglio l'obiettivo per capire dove siano esattamente le macchie, perché mi sembrano sparse sia sulla lente frontale che su quella posteriore.
Il problema è che se c'è muffa sulla lente molto probabilmente c'è anche nella fotocamera, in genere vengono tenute insieme, io chiederei il rimborso anche perché se c'è muffa bene non è stata tenuta. Un riparatore con trenta euro al massimo te la controlla sempre che accetti di far entrare in laboratorio materiale con muffe
La macchina sembra pulita, ma ovviamente la farò controllare. Ho contattato il venditore e si è mostrato disponibile e siamo d'accordo sull'eventuale rimborso se la situazione non fosse risolvibile. E si farebbe anche carico del costo della pulizia.
Ho contattato un fotoriparatore ma non sono ancora passata! Gli ho descritto la situazione e mi ha detto che dovrebbe essere facilmente risolvibile, venerdì gli porto la lente!
Ok, ultimissimo aggiornamento sulla lente. Sono passata dal riparatore e a differenza di quanto mi aveva detto al telefono non me la apre per pulire la muffa. Lui mi ha consigliato di non toccarla se non mi dà problemi sulle foto (l'ho già testata, non me ne dà), al massimo valuterò io più avanti se provare ad aprire la lente o meno.
REsto dell'idea che tenere una lente con muffe e funghi nel corredo non sia una buona idea. Io, anche considerando che il venditore non ne aveva fatto menzione, chiederei rimborso
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.