RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon 70-200 f/4 is o Canon 70-200mm f/2,8?


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Canon 70-200 f/4 is o Canon 70-200mm f/2,8?





avatarjunior
inviato il 01 Gennaio 2013 ore 19:01

Mi dareste consigli se meglio Canon 70-200 f/4 is o Canon 70-200mm f/2,8 non is?
Grazie

avatarsenior
inviato il 01 Gennaio 2013 ore 19:06

imho, dipende da cosa ci devi fare.
se lo stop di vantaggio non ti serve f4/is

nell'attesa di altri illuminati pareri, una ricerca sul forum ti darebbe da leggere per un paio di settimane.. ;-)

avatarsenior
inviato il 01 Gennaio 2013 ore 19:06

Domanda posta credo qualche centinaio di volte, e la risposta è sempre la stessa: dipende MrGreen

Cosa ci devi fotografare principalmente? Lo useresti solo o quasi a mano libera? Il peso può essere una discriminante?

avatarjunior
inviato il 01 Gennaio 2013 ore 21:18

Avete ragione e chiedo scusa......paesaggio sicuro.....ma anche foto sportive in palestra

avatarsenior
inviato il 02 Gennaio 2013 ore 0:30

Sono due utilizzi molto diversi: per sport al chiuso è quasi d'obbligo l'f 2,8 visto che lo stabilizzatore non ti sarebbe di alcun aiuto per congelare l'azione degli atleti. Per paesaggistica, soprattutto per foto a mano libera, probabilmente sarebbe meglio l'f 4 IS sia per la stabilizzazione sia per la maggior leggerezza

avatarjunior
inviato il 04 Gennaio 2013 ore 10:52

Io credo che dipenda anche dal corpo che possiedi. Sulla 5DIII, ad esempio, il 2.8 sfrutta anche i punti a doppia croce

avatarsenior
inviato il 04 Gennaio 2013 ore 10:57

Per la palestra: 2.8 con monopiede.

Per uso più generalistico: f4 IS.

Ciao.

user493
avatar
inviato il 04 Gennaio 2013 ore 11:03

canon 135 f/2

avatarsenior
inviato il 04 Gennaio 2013 ore 11:15

ciao Michymone,
ti lascio anche il mio parere da felice possessore del bianchino.
Dopo aver visto la tua attrezzatura dal tuo profilo, vedo che sei messo decisamente bene; corpi 5DII e 30D e lenti dal grand'angolo (17-40) al tuttofare (24-105), con tele ( 300 F4) più moltiplicatore che ti permette anche fauna e avifauna. Ti manca, come manca a me una lente luminosa. Per le foto in palestra con luce scarsa ti serve il 2.8 (meglio se puoi il vecchio stabilizzato) secondo me nell'usato qualcosa trovia prezzi decenti. Con l'uscita del nuovo qualcuno la lente la cambia ..., ;-)
Spero di esserti stato utile
ciao
alberto


Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me