JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
passato da canon a fuji per questioni di peso ho iniziato con la xt10 con 18-55 e 50-230 affiancato da 7artisans 12 ( che mi ha soddisfatto al 90%) ma ho visto il nuovo 15-45 fuji di cui ho letto molto bene e avrei intenzione di dare via sia il 18-55 che il 12 mm sostituendoli con il 15-45 e con il 27 mm fuji in modo di avere tutte ottiche fuji af e con in fisso , il 27mm, relativamente luminoso in modo da avere in corredo in 3 ottiche tutte molto leggere. gradirei consigli se è la scelta giusta.
Sicuramente il 18-55 ha la GHIERA dei diaframmi ed è costruito in metallo ma dal lato grandangolo tra 27 e 22.5 c'è quel tanto che mi permette di non aver bisogno del 12mm.........
user148470
inviato il 14 Agosto 2019 ore 13:40
se vuoi avere un fisso oltre al 15-45 prenderei il 35 1.4
Ho avuto il 18-55mm e ora ho il 15-45mm; il vantaggio lato grandangolo è evidente, però il 18-55mm è lente seria costruttivamente e credo (non mi ritengo un esperto) anche otticamente; il 15-45mm è "giocattoloso", con la baionetta in plastica e il PZ (power zoom) un po' indisponente. La resa mi par buona.
Beh, a me piacciono i grandangoli e il 15-45mm non delude; il 18-55mm lo usavo poco, il nuovo è "incollato" alla fotocamera (anche perché con la baionetta plasticosa meno lo stacco e riattacco meglio è ). A parte gli scherzi, a mio avviso con il 15-45mm Fuji ha prodotto un'ottica vincente; se solo esistesse una versione medium range con la baionetta in metallo, magari f/2.8-4... ma non ci possiamo in realtà lamentare dell'offerta di Fuji nel campo.
P.S.: ho anche un 12mm, che è molto più ampio del 15mm. 3 mm lato grandangolare sono tanti.
Non ho provato il 14mm (gli ho preferito il 12mm Touit proprio per quei 2 mm in basso), ma sicuramente in accoppiata al 18-55mm è soluzione di qualità.
La sostituzione del 18-55 in favore del 15-45 la considero una scelta scellerata. Io all'obiettivo kit ho aggiunto il 14 Fuji: grande vetro, che tra l'altro ha lo stesso diametro filtri del 18-55. Questo kit ci sta tutto in una borsa piccola, compreso un piccolo tripod manfrotto. Ho poi aggiunto il mese scorso il 35 f2 che ho trovato nuovo ad un prezzo incredibile al quale non ho potuto dire di no. Dalle prime foto che ho fatto non rimpiango la scelta di non aver optato per il fratello maggiore più luminoso. Il 27 l'ho avuto ed è eccezionale.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.