| inviato il 13 Agosto 2019 ore 20:52
Battute a parte, ho un file raw che mi da molti grattacapi, o meglio , cerco di spiegarmi: Utilizzo ormai da un anno DXO Photolab2 e ne sono molto soddisfatto in quasi tutti i campi di utilizzo, ho utilizzato in passato varie versioni di LR e per qualche mese anche CaptureOnePro. Il problema è che con DXO PL2 mi capita che nei casi in cui ci sono particolari condizioni di luce e una necessità di recupero delle ombre un pò più marcata, per ottenere risultati soddisfacenti debba fare una fatica triplicata rispetto a LR. So per esperienza e per confronti su molti altri forum anche stranieri che Dxo ha un comportamento tutto suo soprattutto per Ombre e Alteluci, ma generalmente ottengo sempre quello che cerco, in alcuni casi invece mi viene sempre fuori qualcosa di artefatto. Ho pensato di mettere a disposizione di chi volesse provare un file raw particolarmente ostico per i suddetti motivi, vi sarei grato se provaste a fare un vostro sviluppo e magari una piccola spiegazione di come l'avete fatto e con quali strumenti. Possibilmente senza impiegare strumenti di correzione localizzata e/o maschere o filtri graduati, rimanendo quindi nell'ambito delle correzioni generali. Io continuo ad ottenere risultati migliori in 2 minuti di LR che in 20 di Dxo, e la cosa mi turba, perchè nella stragrande maggioranza dei casi con Dxo faccio tutto meglio e prima. ecco il link per scaricare il raw, sempre che sia concesso condividerlo cosiì: drive.google.com/file/d/1G_LbCtZ1Op3aHZE_kz6INMEn-fnXiavl/view?usp=sha grazie a chi vorrà provarci. |
| inviato il 13 Agosto 2019 ore 20:53
P.S. non metto la mia versione con LR e con DXO per non fuorviare. |
| inviato il 13 Agosto 2019 ore 23:37
prima di dire cosa non mi torna nei risultati che ottengo con Dxo vorrei vedere altri sviluppi, sempre per il discorso di non voler fuorviare l'idea degli altri. ad ogni modo Maxmontella, il tuo sviluppo lo ritengo molto equilibrato e neutro, diciamo una buona base di partenza. E congruo con i risultati che anche io ottengo in LR. Attendo qualche altro spunto poi vi dico qual'è il punto del contendere e magari metto anche i due risultati diversi che ottengo con LR e Dco, intanto grazie mille. |
| inviato il 13 Agosto 2019 ore 23:42
Figurati, non sapendo che cosa volevi ottenere e non avendo idea di che luogo sia... ho fatto poco e niente! |
| inviato il 13 Agosto 2019 ore 23:57
2 minuti di acr e 2minuti di ps...
 |
| inviato il 14 Agosto 2019 ore 0:00
Ok. Bel lavoro Stefanob. Attendiamo almeno il primo che ci prova CON Dxo e poi vi dico i miei dubbi. Mi piace la suspance :) |
| inviato il 14 Agosto 2019 ore 0:10
|
| inviato il 14 Agosto 2019 ore 0:17
Mi dispiace non uso DxO, ma ti giro comunque la mia versione elaborata con camera RAW. Come richiesto non ho usato filtri, selezioni, ..... solo regolazioni base. In mancanza di queste indicazioni, avrei selezionato le alte luci per recuperare meglio il cielo (anche con un semplice pennello senza maschere etc...): drive.google.com/open?id=1hk6MYkapwa1FPbLj7mIORw2-JBjOVpJZ |
| inviato il 14 Agosto 2019 ore 0:21
Ecco un confronto : Profilo incluso in DxO:
 Con profilo Cobalt:
 |
| inviato il 14 Agosto 2019 ore 0:23
Ok Sodium è rimasto sul neutro e realistico mentre MaxMr71 si è lanciato in un quasi HDR piuttosto spinto. Ora dormo. Domani mi riaffaccio. Intanto grazie di nuovo a tutti |
| inviato il 14 Agosto 2019 ore 0:24
Come non aspettarselo... Raamiel ha centrato l'obiettivo del contendere praticamente alla perfezione. |
| inviato il 14 Agosto 2019 ore 0:36
Addirittura . |
| inviato il 14 Agosto 2019 ore 8:47
Esatto Raamiel, il punto cruciale è proprio quello evidenziato dalle tue 2 versioni, ovvero che Dxo con il suo profilo incorporato (ma anche provando a variarne diversi) tende a modificare le tonalità di colore in modo totalmente innaturale e tanto più si interviene sulle ombre e tanto più la cosa diventa evidente Quello che non capisco è il perché questo non succeda in tutti gli scatti. In ogni caso nella maggior parte dei casi, Dxo tente a "vividizzare" e "saturare" oltre il dovuto, mi sono comunque fatto diversi preset ad.hoc ma nonostante questo ci sono alcuni scatti come questo d'esempio che proprio non riesco a domare , mentre con Lr questo non succede mai. La cosa che più mi fa innervosire è che per tutto il resto del processo di sviluppo ritengo Dxo nettamente superiore, non voglio che diventi una lotta fra i duw Sw, quindi dico subito che è una cosa che dipende dai miei gusti e dalle mie necessità |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |