JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Salve a tutti ragazzi, Premetto che prima di domandare qua, ho fatto varie ricerche ma senza nessun risultato.. Ieri mi sono accorto che all' improvviso, le immagini che la macchina mette a fuoco, sono nitide sullo scatto, ma non nel mirino.. Ho provato a correggere le diottrie con la rotellina sul mirino pensando di risolvere il problema, ma non riesco a vedere l' immagine nitida... Qualcuno di voi ha avuto per caso lo stesso probema? Grazie a chi mi risponderà e buona giornata a tutti!!
Provo a darti una mano. La correzione delle diottrie del mirino non si effettua sull'immagine ma sulle cornici dell'area af. O almeno così si fa sulla mia d7500. Prova a vedere cosa dice il libretto d'istruzione della tua Canon.
Grazie mille della risposta Peda, le cornici ed i punti af risultano nitidissimi, ma l' immagine dopo aver messo a fuoco in automatico no ( sempre guardando dal mirino, mentre le foto escono fuori nitide)...
Mmmm..allora che sia un problema dello specchio? Perché lo specchio influisce sull'immagine che vedi a mirino ma non ha invece nessun effetto sulle foto.
Pensavo anche io ad un problema dello soecchio, ma non saprei cime comportarmi per risolverlo... Regolando le diottrie, la nitidezza dell' immagine nel mirino varia, ma rimane sempre sfocata, è come se quella rotellina dovesse fare ancora più giri per far risultare l' immagine nitida, ma non ci arriva purtroppo..
user187183
inviato il 14 Agosto 2019 ore 12:05
magari va solo cambiato il vetrino di messa a fuoco,è una cosa che in un camera service ti fanno in 10 minuti...
Grazie Stefano! Ma il vetrino di messa a fuoco è quello nominato " Ec-D" e cosí via? Perché potrei cambiarlo anche da solo nel caso, ma non penso sia quello!!
user187183
inviato il 14 Agosto 2019 ore 12:08
non so come è nominato sulla 1d mkiii,io lo ho sempre chiamato "vetrino di maf"
Si allora è quello Ma cosí da un giorno all' altro potrebbe darmi questo problema? Mi pare tanto strano.. ( non è per mettere in dubbio la tua supposizione sia chiaro, ma non capisco come possa succedere)
user187183
inviato il 14 Agosto 2019 ore 12:25
non so quale possa essere il problema,ho solo ipotizzato che quel cosino potrebbe essere la causa,visto che la sfocatura la vedi solo nel mirino mentre le foto sono ok..magari si è opacizzato un pò,o si è solo spostato di qualche mm...
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.