JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ciao, volevo chiedere se qualcuno mi può dare qualche dritta:
con il 50-135 e la k70 ho perso delle foto con autofocus continuo in condizioni di scarsa luce e soggetti in movimento. (persone che camminano) (perso nel senso che sono uscite palesemente sfuocate)
Che alternative posso avere per migliorare la resa dell'autofocus?
Selezione punti di messa a fuoco o cose del genere....
Che voi sappiate su un corpo macchina diverso ad esempio k3 l'autofocus va meglio?
C'è qualche obiettivo alternativo che vada meglio come autofocus?
Gia la parola autofocus su Pentax genera pruriti,se poi ci metti af-c,scarsa luce,soggetti in movimento e usi il "bradipo" capisci che il problema è di difficile risoluzione.La k70 è anche più recente della k3 quindi non avresti miglioramenti da quel punto di vista.Obiettivi più veloci ci sono( tipo i plm) o i nuovi per ff ma non aspettarti miracoli
il 50-135 ha già la fama di obiettivo lento, c'è chi dice che cambiando la messa a fuoco da SDM a frullino migliori ma non a livelli strepitosi. i nuovi obiettivi a PLM o DC sono molto più reattivi e anche sulla mia K3 si comportano egregiamente (e ho il 18-135). Per migliorare magari puoi crearti su le modalità U un profilo con già impostato AF.C; selezione dei punti di messa a fuoco con più punti attivi ( la "nuvoletta" di 9 punti)e già con un diaframma chiuso e tempi veloci.
Ti ringrazio dei preziosi suggerimenti .... ma sto meditando seriamente il cambio di sistema, il 50-135 sarebbe perfetto,(come escursione focale, apertura diaframma...) per quello che mi serve in Pentax non vedo altro e non vedo altri obiettivi in arrivo....
In condizioni difficili di luce, personalmente preferisco sempre il punto unico centrale; non ho mai avuto il piacere di avere il bradipo, il cui nome non è casuale, ma uno che cammina non mi capita di trovarlo fuori fuoco in quel range di focale.
Penso anch'io che il problema sia il 50-135 (che non ho) perché con 18-135, 16-85 e 55-300 la K70 ha un af sufficientemente performante per la quasi totalità delle situazioni.
L'autofocus Pentax in modalità focus singolo è molto preciso. Viceversa in modalità focus continuo con la vecchia K-5 imposto la modalità AF con area allargata e imposto il punto AF su SEL. In questo modo il soggetto resta sempre agganciato all'AF
hai qualche altro obiettivo che non sia il 50-135 da provare nella solita modalità? anche un fisso tipo il 35 o il 50.. Per esperienza gli obiettivi più lenti sono gli SDM degli zoom (tranne quello del 60-250) e quelli a frullino lunghi tipo il vecchio 55-300
Ho molte ottiche Pentax fra cui 35mm 50mm e 100mm tutti macro e senza motore. Ho anche il 17-70mm SDM e il 60-250mm SDM ebbene con la K-5 e con la k-1 non ho mai avuto problemi di AF
“ ma quelli viaggiano benissimo anche a frullino.. sembrano un black&decker dal rumore ma sono precisi „
Le mie tre ottiche macro senza motore af (35mm 50mm e 100mm),non hanno mai sbagliato una messa a fuoco.
user28347
inviato il 21 Settembre 2019 ore 15:30
ho ordinato il 35 f2 per ff,arriva fra 3 mesi non vedo una foto fatta con questo obiettivo hd fa, ps a me piaceva molto il 50-135 nitido e veloce normale mi pareva
Buongiorno a tutti, Ringrazio chi ha deciso di aprire questo topic; nel mio caso (da possessore di K70) infatti stavo pensando di acquistare il 50 135 mm per eventi (lauree, conferenze e matrimoni per citarne alcuni) ma dopo questi problemi non ne sono poi tanto sicuro...Il 200 star ha gli stessi "problemi"?
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.