| inviato il 12 Agosto 2019 ore 11:27
Dove sono tutti i "Montanari" di Juza? apro questo post come luogo di confronto ma anche per condividere e scegliere cosa portare e non portare nelle vostre escursioni fotografiche in montagna, e soprattutto le cose che non devono mai mancare nello zaino... Inizio Io! Di solito le mie escursioni vanno dalle 6 alle 10 ore totali, il mio corredo definitivo da montagna: - Nikon D810 - Nikon 14-24 f/2.8 - Tamron 45mm f/1.8 - Nikon 70-200 f/4.0 - Treppiede Andoer Q476 (1470g con Testa Manfrotto 494RC2) Accessori che tengo sempre nello Zaino: - Pompetta Per la Polvere - Panno Ottico - Lenspen - Seconda Batteria D810 - Antipioggia per Zaino Accessori che porto solo in determinate Uscite: - Polarizzatore / Filtri ND - Anello Collare del 70-200 Le Cose che invece non devono MAI Mancare e che indosso/porto sempre con me! - Abbigliamento Tecnico e il Vestirsi a "Cipolla" - Scarpe Da Trekking - Impermeabile - Kit Pronto Soccorso - Casio G-Watch con Bussola/Barometro etc... - Torcia (Fenix PD35) - Coltello (SW608s) Mentre per i "Viveri" porto sempre 1-2 bottigliette da mezzo litro di Sali Minerali/Acqua che a volte diventano anche 4 se percorro sentieri senza corsi d'acqua o fontane, come cibo dipende dal uscita, comunque carboidrati a prescindere, barrette energetiche - crackers - panino - frutta... Come Zaino ho sempre usato un LowePro Fastpack 250 che ho appena sostituito con un Manfrotto Backpack 20, quasi sempre c'è la morosa con me quindi distribuiamo bene i pesi con il suo zaino da montagna, tutta l'attrezzatura fotografica la porto io mentre il suo zaino lo usiamo per cibo e vestiti/accessori. |
| inviato il 12 Agosto 2019 ore 11:32
se parliamo di escursioni estive ... aggiungerei a quello già da te indicato: occhiali da sole, crema solare, un cappellino, coperta termica e un pile leggero |
| inviato il 12 Agosto 2019 ore 11:41
Se ti bastano 2 litri al massimo per stare sicuro, abbiamo concezione diversa di montagna, ecco perché non porto tutta quella roba |
| inviato il 12 Agosto 2019 ore 11:46
Più o meno le stesse cose, aggiungo poi se dormo fuori tenda, sacco a pelo e materassino + pentolino e robetta per la colazione il giorno dopo |
| inviato il 12 Agosto 2019 ore 11:47
Però se posso cerco più spesso di appoggiarmi ai Rifugi, non ho più molta voglia di farmi sfacchinata con la tenda |
| inviato il 12 Agosto 2019 ore 11:53
“ Più o meno le stesse cose, aggiungo poi se dormo fuori tenda, sacco a pelo e materassino + pentolino e robetta per la colazione il giorno dopo „ Ti porti anche lo sherpa?  |
| inviato il 12 Agosto 2019 ore 12:04
Il meno possibile... In passato solo Ricoh gr, oltre l'attrezzatura di serie. Prossimamente solo la RP + 50mm. |
| inviato il 12 Agosto 2019 ore 12:06
Ma quindi la morosa è un accessorio utile! Di che marca? Comunque più o meno anche io porto le stesse cose. Come torcia sto smettendo di portare quella a mano in favore di una frontale. A volte può essere utile un gps e un power bank (io ne porto uno poco tipo carta di credito più spessa come dimensioni). |
| inviato il 12 Agosto 2019 ore 12:43
Dipende dal dislivello e dalla qualita' del sentiero. Se salgo di un migliaio di metri cerco di fare uno zaino da 8-10kg massimo, dando priorita' ad acqua (in genere 2.5L), panino e qualcosa di zuccherino (frutta secca), un paio di strati extra di vestiti, qualche altra cosetta tipo coltello Victorinox, lacci di riserva, cartina, cellulare e Kindle. In questi casi il corredo fotografico e' molto ridotto, mi limito a Canon 5DsR, Sigma 20mm ART e Canon 24-105mm mkI. Sotto i 500 metri di dislivello su sentieri molto facili mi capita di incollarmi molto piu' materiale: Canon 5DsR, Canon 6D, Canon MP 65mm, Sigma 150mm Macro, Sigma 20mm ART, Canon 24-105mm mkI, treppiede con 2 teste (sfera e bilanciere), slitta micrometrica, flash anulare, un paio di filtri ND. Questa estate mi sono tolto lo sfizio di salire circa 800 metri con Canon 5DsR, Canon 6D, Sigma 20mm ART, Sigma 500mm Sport, treppiede e testa a bilanciere. Era una cosa che avevo in mente da 3 anni, salire in Val di Dona per i cuccioli di marmotta, cervi, camosci e stelle nella cornice del Catinaccio. Ovviamente c'e' anche la morosa... ma il patto e' che tutto cio' che contiene vetro e metallo sono cavoli miei! |
| inviato il 12 Agosto 2019 ore 13:01
No ho tutta roba ultraleggera, corredo micro43, tenda Vaude da 1,5 kg, sacco a pelo da 1 kg, materassino Ultralight da 250gr. Tutto in zaino da 50lt. Ovviamente la roba più è leggera più costa ma la spesa la fai una volta. con tutto quanto non supero mai i 15kg, e complice lo zaino top non li senti più di tanto |
| inviato il 12 Agosto 2019 ore 13:27
“ tenda Vaude da 1,5 kg, sacco a pelo da 1 kg, materassino Ultralight da 250gr. Tutto in zaino da 50lt. „ Sembri l'unico che va davvero in montagna e che sa cosa portare |
| inviato il 12 Agosto 2019 ore 13:34
Ma va, io sono solo un gran camminatori e sono molto allenato, errori ne ho fatti mille all'inizio e continuo a farli. Tutta roba che ottimizzi con il tempo. Ho una torcia Olight piccolissima e potente, il coltellino un victorinox, nel pentolino non uso il gas ma mi porto un paio di pastiglie combustibili della Esbit che pesano 10gr e ti fanno bollire mezzo litro di acqua, una busta di zuppa o minestra disigratada al posto di due panini e risparmi di nuovo mezzo kg.... tutta roba così che provi con il tempo. Mezzo kg di qua, tre etti di là alla fine ti risparmi quei kg che poi diventano importanti |
| inviato il 12 Agosto 2019 ore 13:37
Lato foto gli ho dato una bella botta con corpo olympus em1, zoom 12 40, panasonic 35 100, e venus laowa 7,5mm. Sono coperto da 14mm a 200mm con ottima qualità in 1,5kg scarsi. |
| inviato il 12 Agosto 2019 ore 13:40
Guarda come me la godo
 |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |