| inviato il 11 Agosto 2019 ore 12:58
Ciao a tutti, Ieri dopo svariati mesi ho ripreso il 24-105 che giaceva in borsa da parecchio tempo. Lo attacco alla 6D e scatto senza problemi. Dopo un po' provo a mettere a fuoco in manuale e la ghiera della MAF è totalmente bloccata. Secondo voi da cosa può dipendere? Il motore funziona bene, l'ottica pure. In AF non ho problemi di nessun tipo e nemmeno coi diaframmi. Solo questo intoppo, che fondamentalmente non mi cambia nulla visto che in MF con questo obiettivo non scatterei mai... |
user92023 | inviato il 11 Agosto 2019 ore 21:23
Prova a chiamare un CS, e fatti passare un tecnico. Lui dovrebbe saperti dire qualcosa...a me non è mai successa una cosa simile ! Ciao (ed auguri)! G. |
| inviato il 11 Agosto 2019 ore 21:48
Ciao Gianni, il (non) problema ovviamente si é presentato nel periodo in cui sono tutti in ferie, o meglio io ho avuto l'idea di riprendere questo obiettivo in questi giorni. Come detto il motore funziona, e anche bene. Temo possa essersi incastrato qualcosa nella ghiera. Quando riapre il cs di Roma magari un salto ce lo faccio... |
| inviato il 11 Agosto 2019 ore 22:46
Suggerisco di evitare l'uso dell'ottica, fino a quando un centro di assistenza non avrà verificato il tutto. Il problema potrebbe essere banale, come una o più viti allentate, tuttavia fino a che l'ottica non viene smontata rimangono solo ipotesi... |
| inviato il 12 Agosto 2019 ore 7:32
quindi secondo te nemmeno in AF, nonostante non si sentano rumori strani? La cosa strana è che prima di questo lungo periodo di inutilizzo non aveva problemi... |
| inviato il 12 Agosto 2019 ore 8:59
Hai messo maf in manuale a macchina accesa? Se si prova a spegnere, mettere in manuale e riaccendere. |
| inviato il 12 Agosto 2019 ore 15:47
Provato, ma non cambia nulla... |
| inviato il 12 Agosto 2019 ore 15:58
Non è che per caso ti si è staccato l'anello di plastica rossa (che identifica i serie L) e lo hai riattaccato con della colla? |
| inviato il 12 Agosto 2019 ore 16:01
Ma la ghiera gira quando é spenta la macchina? |
| inviato il 12 Agosto 2019 ore 16:03
“ Non è che per caso ti si è staccato l'anello di plastica rossa (che identifica i serie L) e lo hai riattaccato con della colla? „ sai che adesso che ci penso potrebbe essere... |
| inviato il 12 Agosto 2019 ore 16:06
Il 24-105 L permette di focheggiare manualmente in modo Af.?...se no potrebbe essere il contatto del cursone di commutazione af/mf ossidato o impolverato e non fa contatto e quindi resta in Af con la ghiera bloccata anche con la macchina spenta. |
| inviato il 12 Agosto 2019 ore 16:06
Però è una cosa che avevo fatto un po' di tempo prima di riporlo nell'armadio.. per qualche settimana ancora ci avevo scattato e funzionava (mi pare..) “ Ma la ghiera gira quando é spenta la macchina? „ No, sempre bloccata (e a sto punto temo lo rimarrà per sempre...) |
| inviato il 12 Agosto 2019 ore 16:09
Problema risolto, è la colla che hai usato per rimettere l'anello rosso. Successo anche a me, si era staccato dopo essere stato ore in una tormenta di neve,immagino a causa della dilatazione termica. Se non ti serve la ghiera manuale puoi tranquillamente conviverci, altrimenti assistenza |
| inviato il 19 Agosto 2019 ore 18:09
Breve aggiornamento: Ieri dopo una giornata sotto il sole a far foto ho riprovato a muovere la ghiera del fuoco, sperando in un allentamento. Probabilmente le temperature alte hanno un po' ammorbidito la colla e sono riuscito a sbloccarlo. Non ho dovuto forzare molto, diciamo la pressione che si usa per innestare il paraluce. Fatto sta che ora funziona tutto. |
| inviato il 19 Agosto 2019 ore 18:32
Le riparazioni artigianali con l'uso di colla sono sempre rischiose, sulle ottiche, dato che vi possono essere trafilamenti di collante in aree critiche, con conseguenze spiacevoli. Inoltre, certe parti non vanno proprio incollate, altrimenti diviene impossibile o estremamente arduo smontare l'ottica, in caso di necessità. Quest'ultimo caso mi è capitato con un'ottica usata che avevo reperito su ebay: l'assistenza ha impiegato il triplo del tempo previsto per effettuare una riparazione, proprio perché qualcuno aveva fissato la parte da sostituire con della colla... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |