RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

viaggio a NYC







avatarjunior
inviato il 10 Agosto 2019 ore 13:24

Salve,il 21 partiro' x una 8 giorni dedicata alla scoperta della grande mela.Al seguito ci sara' la mia NIkon d750 con il 24-85,chiedo consigli su impo x foto diurna e notturna skyline..mi servirebbero anche altri consigli x il resto della citta' ma,accontentiamoci cosi.Grazie a tutti

avatarsenior
inviato il 10 Agosto 2019 ore 13:56

Per un viaggio non prettamente fotografico, ma in cui comunque vuoi portare a casa delle belle immagini, ti consiglierei prima di tutto di decidere l'itinerario, scegliendo l'orario più proficuo dal punto di vista dell'illuminazione. Senza farla diventare una malattia, è però importante arrivare al momento giusto. Ad esempio, per fotografare il classico ponte di Brooklin, ti consiglio di arrivare in zona Dumbo al pomeriggio inoltrato, in modo da cercare il punto migliore, prepararti con il cavalletto ed attendere l'ora blu. A Central Park, ti consiglio invece di andare al mattino presto. L'illuminazione molto direzionale valorizza gli alberi e la cornice di palazzi che circonda il parco. Time Square va fotografata obbligatoriamente di notte, illuminata caratteristicamente dalle decine di insegne elettroniche di mille colori.
Per quanto riguarda l'attrezzatura, c'è talmente tanto da fotografare a New York, che bisognerebbe prima stabilire un campo di interesse (paesaggio, street, ecc) per poterti consigliare. Il tuo 24-85 può bastare, ma è proprio il minimo sindacale. Se lì ti accorgi che ti manca quell'ottica specifica, vai da B&H Photo oppure da Adorama. Ti assicuro che per un appassionato di fotografia è come Toys “R” Us per un bimbo.
Quando andai a New York, portai 24mm f/2.8, 50 f/1.4 e 70-300 f/4-5.6. Oltre ad un piccolo cavalletto, fondamentale per me.

avatarjunior
inviato il 10 Agosto 2019 ore 17:54

grazie edobette

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me