| inviato il 10 Agosto 2019 ore 12:21
Vi aggiorno, oggi, data prevista per l'arrivo del 200-600 mi è arrivata la mail di amazon che era dispiaciuta del fatto che hanno esaurito le scorte e l'obiettivo non solo non mi arriverà ma mi è stato CANCELLATO l'oridine Mi hanno consigliato di acquistarlo sul loro marketplace da un venditore di terze parti (quasi 2200 euro) Solo io ci vedo una specie di t*fa in tutto questo o è una cosa che va accettata così come viene? posso capire dirmi che al momento non gli sono arrivati e che ci sarà da aspettare ancora, mi dispiacerebbe comunque molto il fatto di non potermelo portare il ferie ma cancellarmi l'ordine e consigliarmi di prenderne uno a circa 450 euro in più mi sembra davvero una presa per i fondelli Nel frattempo era disponibile pochissimi giorni fa da Fotocolombo a 2050 euro e per cercare di non perdermelo ho contattato più volte amazon per capire se sarebbe arrivato per tempo o no e le loro risposte sono sempre state positive, risultato, niente da amazon e quei pochi di Fotocolombo spariti in un paio di giorni. Al momento sono parecchio incazzato con amazon e la cantata che ho fatto al servizio clienti è servita a poco (se non a farmi alterare di più per le risposte inutili e quasi "robotiche" degli operatori) Nessuno di voi ha conoscenze in campo legale per capire se vale la pena aprire una causa contro amazon? qui non si tratta più dell'obiettivo di cui al momento non mi interessa più di tanto ma si stà parlando di come si permettano di trattare i clienti (se solo penso a tutte le cose che ho acquistato li mi viene da star male) |
| inviato il 10 Agosto 2019 ore 13:12
Una causa ad una multinazionale perchè ti hanno annullato un ordine prima di averti chiesto anche un solo euro? Buon divertimento! |
| inviato il 10 Agosto 2019 ore 13:26
Tra l'altro si trova tranquillamente a 2000 nei negozi, forse anche qualcosa in meno. |
| inviato il 10 Agosto 2019 ore 13:29
Se hai un parente avvocato che ha voglia di divertirsi e non ti chiede soldi, dacci dentro! In alternativa, scrivi al Codacons e avvaliti della consulenza del loro servizio legale. É ora che le multinazionali e i poteri forti capiscano che non esiste impunità. |
| inviato il 10 Agosto 2019 ore 13:37
probabilmente non sanno quando gli arriva e a che prezzi quindi dato che non era stato dato alcun anticipo hanno preferito cancellare l'ordine. Non ci vedo nulla di male. |
| inviato il 10 Agosto 2019 ore 13:38
ma figurati, tra le pieghe degli articoli contrattuali e condizioni di vendita (che ovviamente nessuno legge mai) c'è sicuramente scritto che 'Amazon non garantisce i tempi di cons,,,, e nulla può essere adebbitato .....' etc. etc. bla, bla, bla.... Una multimazionale che riesce a eludere il fisco in quasi tutta Europa e buona parte delle americhe mica cade su queste bazzecole |
| inviato il 10 Agosto 2019 ore 13:51
Io ho preferito prenderlo in un negozio fisico a Roma a fine luglio appena arrivato. Forse non era il prezzo migliore ma almeno ce l'ho x le vacanze. Andato, provato, comprato. È stato disponibile per una 15ina di gg. 1950 euro. |
| inviato il 10 Agosto 2019 ore 14:26
“ É ora che le multinazionali e i poteri forti capiscano che non esiste impunità. „ Visto che ti piace spararle così grosse, approfondiamo: quale legge avrebbe violato impunemente Amazon? Ricordo che i soldi vengono scalati dalla carta al momento della spedizione... Claudio ha ragione ad essere incazzato, lo sarei anche io. Ma dargli questi consigli senza il minimo fondamento non ha il alcun senso. |
| inviato il 10 Agosto 2019 ore 15:13
Ha violato la prima legge del commercio: non fare incazzare i tuoi clienti. |
| inviato il 10 Agosto 2019 ore 15:27
perchè i clilenti con amazon che fanno? ne ho sentiti tanti che comprano una cosa, la tengono un mese (usandola) e poi la restituiscono senza spendere un soldo. |
| inviato il 10 Agosto 2019 ore 15:54
“ Una causa ad una multinazionale perchè ti hanno annullato un ordine prima di averti chiesto anche un solo euro? Buon divertimento! MrGreen „ Qui non si tratta e mai si è trattato di soldi, quello che mi sembra una cosa strana e sbagliata è il fatto di aver reso disponibile un acquisto (anche se prevendita) e poi abbiano deciso di loro spontanea volontà di cancellarlo. Tanto per dirne una, io per gli acquisti online utilizzo solo la postepay, in questo caso ho accreditato più di 1500 euro solo per quell'acquisto che adesso non ho diponibili come vorrei (non ho il codice per il prelievo) e il tutto senza pensare che avendo fatto l'ordine non l'ho fatto altrove per evitare doppioni e spese inutili ed ora mi ritrovo a dover ricominciare da capo con un altro ordine da qualche altra parte. se per te non aver chiesto soldi prima della spedizione vuol dire non aver creato un danno mi sa che ti sbagli, vanno presi in considerazione diversi fattori |
| inviato il 10 Agosto 2019 ore 16:01
“ probabilmente non sanno quando gli arriva e a che prezzi quindi dato che non era stato dato alcun anticipo hanno preferito cancellare l'ordine. Non ci vedo nulla di male. „ Quindi per te è normale che dopo avermi fatto aspettare un mese e mezzo e avermi fatto perdere la possibilità di acquistalo altrove mi abbiano anche cancellato l'ordine? se è così la vediamo in modo diverso “ perchè i clilenti con amazon che fanno? ne ho sentiti tanti che comprano una cosa, la tengono un mese (usandola) e poi la restituiscono senza spendere un soldo. „ Questa è un'altra di quelle politiche amazon che fanno ridere e che non solo non aiutano l'acquirente onesto ma che lo danneggiano, non le conto più le volte che ho ricevuto un oggetto già usato o addirittura usato e rotto, e con quale vantaggio da parte mia che se compro qualcosa è perchè la volgio e non perchè la voglio solo provare? |
| inviato il 10 Agosto 2019 ore 16:09
io im genere preferisco la baia, in quanto qui vi e concorrenza e i prezzi sono spesso migliori........ poi si ha sempre un rapporto con il venditore ....... |
| inviato il 10 Agosto 2019 ore 16:12
Comunque grazie a tutti per le risposte, il discorso della causa era dato più dalla rabbia del momento (era successo pochi minuti prima), continuo a ritenere che sono comportamenti scorretti verso il cliente e che solo certe grosse multinazionali possono permettersi di fare (già perchè se una cosa del genere la facevo io con un mio cliente so già che sarebbe venuto giù il mondo) la cosa sbagliata qui secondo mè è l'avermi annullato l'ordine (il giorno stesso della scadenza di arrivo e non un mese prima) e l'avermi indirizzato sullo stesso prodotto venduto da terze parti ad un prezzo folle rispetto a quello per cui avevo fatto io l'ordine Al telefono avevo detto che se anche mi sarebbe dispiaciuto non potermelo portare via per le ferie mi andava bene lo stesso aspettare anche dei mesi per averlo comunque, visto che non stiamo parlando di un oggetto tolto o non più disponibile sul mercato mi sembra proprio una mossa scorretta cancellarmelo (secondo me hanno sbagliato a mettere il prezzo iniziale e quando si sono accorti dell'errore hanno fatto finta di nulla sapendo già che sarebbero stati annullati al termine della data di consegna) Mi sono limitato a togliere il prime e a raccontare la vicenda su vari siti di recensioni e non. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |