| inviato il 10 Agosto 2019 ore 8:27
Ciao, mi piacerebbe andare al lago delle streghe, all'alpe Devero, a fine agosto con la luna nuova per scattare qualcosa in notturna, magari beccare anche la via lattea. Premetto che non sono un super esperto di astrofotografia, mi piacerebbe fare qualche scatto al lago ma se non dovesse riuscire perfettamente pazienza. Ne ho solo sentito parlare, del lago delle streghe, ma non ci sono mai stato. È un buon posto, abbastanza buio? C'è la possibilità di cenare in qualche ristorante/baita/rifugio? + varie ed eventuali |
| inviato il 10 Agosto 2019 ore 10:34
ciao, ci sono stato due volte tra giugno e luglio ma di giorno, per cui non so quale possa essere la situazione "buio". Per cenare c'è l'Alberogo ristorante Baita e l'agriturismo, www.agriturismoalpecrampiolo.it/ ci ho pranzato, soliti menù di montagna, mi è sembrato meno caro del Baita. divertiti |
| inviato il 10 Agosto 2019 ore 10:42
Ciao, puoi pernottare alla Baita di Crampiolo, un paesino a 10 minuti a piedi dal lago. Il lago è sicuramente abbastanza buio, ci sono delle stellate pazzesche. Potresti provare a fare la via lattea anche dal vicino lago devero. Il parco dell'alpe devero anche se non molto conosciuto è un posto meraviglioso. Se riesci a stare per un we ti consiglio come zone di scatto di provare l'alba ai laghi San Giatto e di salire assolutamente a vedere l'alpe Buscagna, un altipiano attraversato da un torrente davvero spettacolare. Ps: la mattina presto intorno al lago delle streghe nella zona paludosa è facile incontrare cervi e daini |
| inviato il 10 Agosto 2019 ore 10:48
Vi ringrazio entrambi! Per quanto riguarda il cibo, ottimo. Basta non "rimanere a piedi" Menù di montagna ottimo. @Jerico : molto interessante da sapere. Appunto come dici tu, è un luogo pressoché sconosciuto e quindi informazioni se ne trovano poche e più da "turista della domenica pomeriggio" per i posti da vedere. Sicuramente l'alba mi sarebbe piaciuto andarla a vedere da un bel posto. |
| inviato il 10 Agosto 2019 ore 10:58
Posto stupendo molto selvaggio, ci sono due soli paesini nella valle... Uno è raggiungibile solo a piedi, ci sono rifugi che fanno ristorazione, ma devi prenotare perché rischi di non trovare posto essendoci pochi posti per mangiare.... Lago delle streghe di notte penso sia buio pesto, ma stai attento attorno al lago è sempre umido non ci sono posti per mettere tende e altro e la notte rischi di farti del male se ti muovi devi stare parecchio attento.... Per il lago più grande cioè il devero invece a seconda di dove sei è veramente bello e anche di grosse dimensioni, sicuramente più facile da raggiungere e anche di notte ti muovi più facilmente... Comunque altra cosa del lago delle streghe è leggermente infrascato per prendere una buona via lattea devi considerare quando il bulbo principale si alza sopra la chioma degli alberi |
| inviato il 10 Agosto 2019 ore 11:10
Condivido il pensiero di Francebonu il lago è parecchio "in buca" parti di giorno e studiati bene gli orari della via lattea.... arriva a campriolo da li è un'attimo e ci sono anche delle locande ma in questo periodo sara tutto pieno |
| inviato il 11 Agosto 2019 ore 20:12
“ Ah noi avevamo dormito in sacco a pelo di fianco al lago „ Ottimo! Se va tutto bene (se non piove ) sarebbe l'ideale. “ salire assolutamente a vedere l'alpe Buscagna „ Mi sono fatto un idea di come vorrei muovermi: arrivo nel pomeriggio, salita al lago delle streghe per studiare il posto, cena a Crampiolo. Poi se riusciamo ci sistemiamo con i sacchi a pelo vicino al lago, altrimenti alla peggio tornerò alla macchina (per dormire 2/3 ore va benone), stelle + via lattea. Il mattino sveglia molto presto per salire all'alpe Sangiatto oppure meglio raggiungerli già la sera (1:30h)? Si riesce a fare il tragitto anche di notte o è pericoloso, non avendolo mai fatto? Nel caso, si potrebbe dormire vicino ai laghi? Il giorno successivo, visita al lago nero e alpe Buscagna. |
| inviato il 12 Agosto 2019 ore 17:31
Se vuoi dormire nel sacco a pelo senza tenda, informati bene su temperature e vento.. E ovviamente è necessario avere un buon sacco a pelo.. Per il Sangiatto, nessun problema a salire anche col buio.. |
| inviato il 12 Agosto 2019 ore 23:52
“ Se vuoi dormire nel sacco a pelo senza tenda, informati bene su temperature e vento.. E ovviamente è necessario avere un buon sacco a pelo.. „ visto i disastri che fa il tempo, io eviterei se il meteo è instabile...con un temporale così,non voglio ritrovarmi in montagna solo con un ''buon sacco a pelo'' o in tenda.. vcoazzurratv.it/notizie/cronaca/20744-maltempo-sul-verbano-il-punto |
| inviato il 13 Agosto 2019 ore 1:29
Sono d'accordo, per questo dico di verificare molto attentamente il meteo.. Io l'avevo fatto al lago delle streghe sapendo che c'è crampiolo a 5 min a piedi in caso di problemi.. Non dormirei mai in sacco a pelo e senza tenda in un luogo isolato |
| inviato il 13 Agosto 2019 ore 12:33
“ visto i disastri che fa il tempo, io eviterei se il meteo è instabile... „ Questo è sicuro! Sono due giorni che qui in Piemonte scende di tutto, sembra sia passato un uragano. Sono già stato di notte in montagna ma non sono un avventuriero a tutti i costi, non devo portare a casa lo scatto nè altro; se capita di riuscire a organizzare sarebbe una bella esperienza, altrimenti ho la scusa per tornare la prossima volta |
| inviato il 13 Agosto 2019 ore 20:50
Gli spazi sono molto ampi e la gente si disperde parecchio o si concentra al lago delle streghe. Sicuramente un periodo buono per andare è l'autunno. Questa l'alpe buscagna una domenica pomeriggio 500px.com/photo/279092483 |
| inviato il 14 Agosto 2019 ore 10:46
ciao Andrea se vuoi farti un'idea dell'Alpe Devero che conosco come le mie tasche sia d'estate che d'inverno puoi osservare le mie gallerie ad essa dedicate....purtroppo come ti hanno fatto gia' osservare, almeno per gli itinerari piu' facili ed inflazionati soprattutto in questi periodi sono superaffollati e proprio per questo alcune volte ho rinunciato a scattare foto anche al lago delle Streghe in quanto presi d'assalto da folla anche come spiaggia.....e come ho descritto in un mio post proprio perche' facilmente raggiungibile in auto che puoi parcheggiare al coperto a pagamento appena sotto l'Alpe e' presa d'assalto anche da parecchia gente che con la montagna nulla a a che vedere ma mangia nelle locande e ristoranti presenti in loco e comincia a spargersi sulle larghe mulattiere anche schiamazzando....e' chiaro che comunque ci si reca in montagna (e non tutti lo fanno a loro scapito) soltanto se le previsioni meteo lo consentono. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |