RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

100%srgb o 100% ntsc ?


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. »
  5. Schermi
  6. » 100%srgb o 100% ntsc ?





avatarjunior
inviato il 08 Agosto 2019 ore 1:59

Sto valutando alcuni modelli di monitor uso casa e ufficio e un pò di fotoritocco. Poichè la mia scheda non gestisce i 10 bit, penso di dover scegliere un monitor a 8 bit e 100% srgb. Mi sono imbattuta in alcuni modelli quasi uguali per caratteristiche, ossia l'Asus designo mx 27aq, l'Asus designo mz27aq e l'Asus designo mx25aq; mentre il primo ha 100% NTSC, gli altri due sono 100% srgb. Cosa mi consigliate ? Mi sarebbe piaciuto il Dell u 2515h ma è quasi introvabile e se si trova costa troppo. Avevo valutato anche il Dell u 2518d ma tutti dicono che ha diversi problemi, per cui ho accantonato l'idea. Accetto anche altri suggerimenti. Grazie.

avatarsenior
inviato il 09 Agosto 2019 ore 22:10

Il gamut di NTSC è più ampio di sRGB :





Assomiglia ad AdobeRGB, ma differisce sensibilmente nel primario blu. Si tratta di uno standard obsoleto per la TV a colori americana, risalente al 1953. Il punto di bianco è l'illuminante C; depennato dalla CIE in favore dei nuovi illuminanti della serie D (Daylight).
Teoricamente non dovrebbe essere più usato o menzionato.

Il gamut è importante in un monitor, ma non è l'unico parametro.
A parte questo devi chiederti se il monitor che vai ad acquistare è un elemento che stona o meno nella tua catena del colore. Se hai investito in corpi macchina di pregio, con ottiche di pregio... non è saggio ammazzare il tutto con un monitor non all'altezza. Altrettanto un Eizo top di gamma sarebbe un tantino sprecato per guardare gli scatti di una compattina o jpg diretti dalla macchina.

Il monitor è la tua unica finestra su quello che stai facendo in camera chiara; deve essere un elemento forte dell catena del colore e deve essere correttamente gestito. Il che significa che devi vere un colorimetro; se già non lo hai mettilo a preventivo. Qualsiasi monitor, anche molto costoso, sarebbe del tutto inutile.

Come dice il detto... la potenza è nulla senza controllo Sorriso.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me