JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Salve, vorrei un consiglio su una macchina fotografica da comprare, in particolare vorrei sapere secondo voi se è "meglio" puntare su una Fujifilm x-t30 o una x-t2. Il prezzo più o meno è simile e a me servirebbe per foto di paesaggi, famiglia, cose un po' generiche. Non sono un esperto. Grazie
Salve, l'unico consiglio che posso darti è quello di vederle dal vivo. La xt2 come costruzione è migliore, corpo completamente in lega di magnesio e una ghiera in più per la regolazione della sensibilità iso, la xt30 è più recente con un sensore nuovo e un processore nuovo e un autofocus più veloce. Come qualità immagine sono molto simili; quello che conta di più è la 'luce' e l'obiettivo che gli si monta! Ho una xt3 e una x-e3, quest'ultima in confronto alla prima sembra un giocattolo, ma è solo una sensazione personale.
Dipende dal tuo budget e dalle tue esigenze. Potrebbe anche bastarti una X-T20 usata, che ti farebbe risparmiare un sacco di soldi, dandoti comunque grandi soddisfazioni
Per me è soprattutto questione di ergonomia. Prova a tenere in mano entrambe.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.