JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ciao a tutti, sono in procinto di comprare un 24-70.. ho già letto e visto un sacco di recensioni ma non riesco a decidere…meglio 24-70art sigma o 24-70 tamron g2??? Voi che dite??
Altro quesito..come mai sigma dà solo 2+1 anno di garanzia mentre gli altri brands addirittura 10 anni??
user92023
inviato il 07 Agosto 2019 ore 22:33
@Jane. Se utilizzi il tasto "ricerca" trovi millemila discussioni da cui emerge chiaramente che Tamron può pure darti 100, ma che dico 100? Mille anni di garanzia! Tanto, il risultato è "listess" = zero! Sulla qualità (ne ho due) nulla da eccepire ma, insieme all'obiettivo, è indispensabile acquistare un Santo Rosario! Su Sigma (particolarmente ART) nulla da eccepire: tutto "top"! Ciao. G.
@Jane. Se cerchi sul web il libro "i misteri del calcio mercato" di Paolo Bargiggia (Ed. Altaforte), vedrai lacopertina del libre stesso: un ritratto, a piena pagina, che ho scattato con un 85/1.4 ART (su 5 DS-R). Ciao. G.
fra il Sigma ed il Tamron, dovrebbe essere otticamente migliore quest'ultimo. Entrambi soffrono parecchio di focus breath: a corta distanza i 70mm scendono a 50mm.
Prendi in considerazione anche il Nikon AF-S (vecchia versione). Non è stabilizzato, soffre meno di focus breath, e nel mercatino si trova usato a poco
"Su Sigma (particolarmente ART) nulla da eccepire: tutto "top"!" . Io eccepisco invece che su quasi tutti gli zoom Sigma (e anche Tamron) la ghiera dello zoom è davanti a quella di messa a fuoco. Questa configurazione secondo me è operativamente molto scomoda soprattutto negli zoom di grandi dimensioni come i 70-200 f2,8: essendo ottiche autofocus vi è necessità di un accesso quasi esclusivo alla ghiera zoom che a quella della messa a fuoco
user92023
inviato il 08 Agosto 2019 ore 17:00
Stefano non saprei! Di zoom Sigma ne ho solo due (24-105 ART, e 150-600 C) su 12. Problemi su cio' che evidenzi tu non ne ho proprio mai avvertiti! Tant'e' che, a breve, ho intenzione di prendere anche il 100-400! Ciao. G.
grazie a tutti ragazzi…alla fine fu sigma 24-70 art! per ora tutto stra bene! avrò modo di testarlo ancora ma sembra una gran bella lenta!!!!!!
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.