JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Buongiorno a tutti, sono nuova qui nel forum, quindi mi scuso se non ho un linguaggio tecnico appropriato. Sto pensando di acquistare una mirrorless e mi sono focalizzata sulla Olympus. Avrei optato per la Mark iii ma un conoscente mi ha proposto la sua vecchia OM-D E-M 10, credo la prima di questa serie. Ora è fuori produzione ma sembra in ottimo stato. Il mio dubbio è nato quando ho visto che gli ISO partono da 200, mentre nel modello nuovo partono da 100 e la stabilizzazione è a 3 assi anziché 5 come nella nuova. Video non ne faccio con la fotocamera, quindi quello non è un aspetto che sarà fondamentale per la mia scelta. Credete che farei un buon affare o è meglio andare sul sicuro e acquistarla nuova? Grazie a chi vorrà rispondere.
Che io sappia gli iso nativi son sempre 200 , comunque se la trovi prendi la mk 2 che rispetto alla 1 ha lo stabilizzatore a 5 assi contro i 3 ed inoltre uno scatto minimo di 1/16000 contro 1/4000 che con ottiche luminose usate con diaframmi aperti in piena luce diventa necessario, un plus in piu', hai lo scatto silenzioso
Grazie, ho letto anche la discussione del link. Nessuno parla dello scatto silenzioso, ma ho letto che nella iii lo hanno tolto... se fosse così sarebbe davvero un peccato. Comunque mi sembra di capire che la macchina del mio conoscente, visto che è anche fuori produzione, è meglio che gliela lasci a lui.
“ Comunque mi sembra di capire che la macchina del mio conoscente, visto che è anche fuori produzione, è meglio che gliela lasci a lui. „
Se sei una principiante e la macchina è in buone condizioni e costa poco, prendila. Se invece hai già esperienza e mancano proprio le funzioni che ti interessano, allora vai sul modello che le ha.
Grazie Giovanni per il consiglio. Ho letto anche il post in cui fai il paragone tra Mark II e Mark III che mi ha un pochino schiarito le idee. Credo che punterò sulla Mark II perché ha lo scatto silenzioso che le altre due, da quel che ho capito, non hanno e per me è una cosa piuttosto importante. Le funzioni si equivalgono, a parte i video 4k, ma da quando fotografo (circa 30 anni) non ricordo di aver fatto un video con la fotocamera, quindi credo non mi servirà poi molto?
La mark iii ha lo scatto silenzioso ma lo hanno messo nel nuovo menù AP la differenza è che non puoi usarlo in full manual come sulla ii ma solamente in modalità P (semiautomatica)
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.