JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Appena arrivato il Samyang AF 14mm F2.8 FF con montatura Canon EF. L'ho montato sulla R con l'adattatore canon di serie. In AF tutto perfetto. Se la metto in MF, rallenta, si blocca… da in pratica lo stesso problema che segnala il video. Provato sulla seconda R, idem, anche invertendo gli adattatori e smanettando con le impostazioni del fuoco. Provato su 6D e 5DIII, invece il problema non si manifesta.
Molto probabilmente è un problema di firmware dell'obiettivo, anche perché non riscontro questo problema con sigma e nemmeno con tamron, sia recenti che vecchiotti.
Ci tengo a segnalarlo:
1) per informarvi 2)perché vi fosse qualcuno che conosce la soluzione, potrebbe aiutare.
“ Molto probabilmente è un problema di firmware dell'obiettivo „
Ne sono convinto anche io, con un mount così nuovo e lente di terze parti è la cosa più probabile: forse nella comunicazione col corpo c'è un qualche errore di protocollo, usando questa lente sulla R, nel caso che lo switch sia su manual focus; potrebbe essere ad esempio che la lente non invii un dato che il corpo si aspetta, o viceversa che invii qualcosa di inatteso quando invece non dovrebbe.
A te lo fa usando quale adattatore? Il liscio? Nel video usa quello con la ghiera...
In ogni caso ho idea che purtroppo la cosa andrebbe segnalata a Samyang (o Rokinon?), affinché indaghino loro per una retroingegnerizzazione del problema ed un eventuale aggiornamento di firmware...
Grazie della condivisione, anche da non possessore (non ho la R ed ho il Sammy manuale) è utile esserne a conosenza!
Se installi l'ultima release secondo me risolvi, probabilmente l'opera di retro ingegnerizzazione a cui accennavo sopra è già stata fatta dai laboratori Samyang e il tuo problema risolto!
Non felicissimo di spendere io per risolvere una mancanza del costruttore, comunque ho ordinato lo zoccolo usb. Non appena arriva e riesco a provarlo, vi faccio sapere come va e se ho risolto :)
Nel frattempo ho provato il vetro in questione, due scatti veloci dalla finestra… tra gli obiettivi che ho, come resa, direi che siamo nei paraggi del Canon 16-35 4IS, sicuramente ad F4, ma già a 2,8 è sotto di un soffio! Anche la resa cromatica è comparabile. Ovvio un primo test non è vangelo, ma nulla a che fare con i wide vintage o anche solo di 10 anni fa, per nitidezza e colori.
Lo sapevo che era una buona lente... Ho voluto risparmiare col fratellino manuale, sicuramente buono anche lui ma quello AF è un gran bel gingillino!!! Buon divertimento!
Grazie ancora. Io ero indeciso tra questo e il 2,4, ma alla fine ho preferito questo perché: 1) costa meno 2) è AF 3) pesa meno 4) le recensioni ne parlano comunque bene.
Certo é una focale da domare ed essendo un fisso non ti da via di fuga. Ti obbliga ad allenarti ai 14mm.
Aggiornamento: la dock station è arrivata. con molta facilità ho scaricato il programma per pilotarla ed il firmware. sempre con molta facilità l'ho installato ed il problema è sparito.
Ho poi aperto la finestra della regolazione AF ed ho scoperto che la lente era stata regolata in fabbrica a +2. Provo a metterla a zero, e scopro che anche sulla R il fuoco è più impreciso. La taro a -4 ed il fuoco è molto impreciso. La riporto a +2 ed è perfetto. Faccio il test con l'altro corpo R, ed anche con quella focheggia giusta regolata a +2.
Considerazione: quindi la microregolazione è utile anche sulle fotocamere R, le quali non hanno la regolazione in camera, a differenza delle reflex.
Ho verificato allora tutte le lenti che avevo sotto mano, su entrambi i corpi, scoprendo che:
- Tutti i Canon, zoom e fissi, focheggiano precisissimamente su entrambi i corpi - il tamron 24-70 g2 focheggia preciso su entrambi i corpi, a tutte le focali - il 35Art andrebbe regolato a +1 o giù di lì, su entrambi i corpi - il samyang, come detto, +2 su entrambi.
il Tamron 2,8/300 è da mia madre, ora non posso verificare. spero non necessiti di regolazione, perché sicuramente non è possibile farlo da pc.
... che non ha fatto male. Mi verrebbe da dire che i difetti di AF degli obiettivi Canon EF (e RF?) la R li compensi In camera, mentre questo favore agli altri produttori non lo fa.
Beh, il giochino fa parte della non disclosure dei protocolli da parte di Canon: son sicuro che con le proprie ottiche hanno delle logiche adattive che consentono alla macchina di reagire ad eventuali problemi sistematici (anche se nel caso, mi chiedo a cosa serva sulla mia reflex la microregolazione, ma vabbè), cosa questa che sarebbe comunque difficilissima (se non proprio impossibile) da ottenere con le ottiche terze, i cui produttori reagiscono alla cosa con le dock e degli schemi di regolazione (anche piuttosto complessi ed efficaci) demandati però alle ottiche ed ai loro firmware piuttosto che all'interazione fra corpo e lente.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.