RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Furto 600d. E adesso cosa compro?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Furto 600d. E adesso cosa compro?





avatarjunior
inviato il 04 Agosto 2019 ore 9:59

Mi hanno rubato la macchina. Non mi do ancora pace. Tant'è devo pensare a sostituire la canon 600d. Era tanto che ci pensavo, e mi stava stretta. Vorrei passare a FF, ma non sono convinto se la spesa sia giustificata. Quindi pensavo alla 80d. Consigli? Mi è rimasto un 70-300, che su FF sfrutterei forse meno.
Normalmente faccio foto-report di vacanze (anche in posti strani) e saltuariamente sport. Averla tropicalizzata sere be il top. Boh, sono troppo indeciso.
Budget intorno ai 1000€.

avatarsenior
inviato il 04 Agosto 2019 ore 10:09

Potresti approfittare e passare a mirrorless se vuoi una apsc, tipo la fuji xt30 o la Sony a6400.
Se vuoi il FF c'è poca scelta con quel budget nelle ML, Sony a7ii o Canon RP sono quelle che si avvicinano di più o magari una a7r2 usata ora che è uscita la 4.

avatarsupporter
inviato il 04 Agosto 2019 ore 10:12

Intorno ai 1000 euro vai di 80d

avatarsenior
inviato il 04 Agosto 2019 ore 12:08

Solo nuovo o anche usato?
Venendo da una 600D ... quasi qualsiasi cosa acquisti ti farà fare un salto in avanti!
Tieni presente che in genere le ottiche BUONE per FF costano più delle ottiche buone per APS-C, pesano di più, sono più grandi.

foto-report di vacanze (anche in posti strani) e saltuariamente sport

Io prenderei una 5D2 / 6D con un 24-105 F4 IS mark I: più che sufficienti per le foto di viaggio, potresti avere problemi di AF con lo sport (quale sport?)

Con 5D2 e 24-105 ho fatto diverse vacanze, e poche volte mi è mancato il lato tele (ma mi sarebbe servito un 300 o un 400 o più ancora ... intrasportabile con Ryanair)

avatarjunior
inviato il 04 Agosto 2019 ore 13:54

Usato va bene, però ho qualche remora. La 6d mi stuzzica, però ha dei però (punti di messa a fuoco, LCD non orientabile, flash, peso, raffica...). Ho il 70-300 ultrasonico che vorrei tenere. Sport dalle moto, auto, surf, ma è raro. L'utilizzo principale è reportage. Sulle focali un 24-105 coprirebbe tutto, o il 18-135 su apsc. Non avendo obbiettivi precisi, una medio range che faccia bene tutto. 7d? 77d?

avatarsenior
inviato il 04 Agosto 2019 ore 13:59

Chiaro che un 18-135 copre di meno lato grandangolo e di più lato tele ... cosa ti serve di più, il grandangolo o il tele?

Se vai di APS-C, 80D.
(e io la cercherei usata)

user187183
avatar
inviato il 04 Agosto 2019 ore 14:01

80d usata e vai tranquillo

avatarsupporter
inviato il 04 Agosto 2019 ore 14:51

Non avendo obbiettivi precisi, una medio range che faccia bene tutto. 7d? 77d?


Ripeto, 80d

avatarsenior
inviato il 04 Agosto 2019 ore 15:30

Mi accodo anche io ti suggerisco l'80D come obiettivo ti suggerisco il Canon 15-85, per rientrare nel tuo budget mi orienterei su un usato garantito.

avatarjunior
inviato il 04 Agosto 2019 ore 15:39

Dopo 1000 ore di lettura credo che la 80d sia una bella scelta. Alcune features mi convincono, come hdr e time lapse che ogni tanto mi cimento a fare. Poi è tropicalizzata, e noi miei viaggi capita di beccare acqua. Sull'obiettivo ho 3 scelte in testa. 18-135, 17-70 sigma e 15-85 come suggerito. A prescindere dal prezzo, migliore?

avatarsenior
inviato il 04 Agosto 2019 ore 15:42

Tra i tre, 15-85.
Nitido, stabilizzato, bel range di focali, (purtroppo è buio ma non ci puoi fare nulla), compatibile al 100% (è Canon).
Se lo vuoi anche luminoso, Canon 17-55 f2.8 IS, ma è solo 55mm, e c'è una bella differenza di range tra 17-55 e 15-85.
Anche i due mm lato grandangolo fanno comodo.

avatarsenior
inviato il 04 Agosto 2019 ore 15:45

Non ho mai provato ne' il 18-135 ne' il sigma, il 15-85 l'ho usato per parecchio tempo con la 7D, un gran bell'obiettivo, che parte da una focale molto wide ottima per foto in interni, piazze, architettura e paesaggi. I 18mm li ho trovati sempre un po' troppo lunghi in quelle occasioni. Ma dipende da che tipo di focali prediligi.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me