JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Buonasera a tutti, il mio utilizzo è prettamente nell'ambito dei matrimoni, e attualmente lavoro con un solo corpo, appunto la 5dmkiii e un 35 Canon, anche se in borsa ho un 50 e un 85. Solitamente siamo sempre in 2/3 quindi la tranquillità c'è, ma sono al punto che vorrei un secondo corpo e la scelta ricade sulla 5dmkiv o sulla r/6d2 Di questi ultimi due corpi mi preoccupa solo il fatto che abbiano solo uno slot. Che consigli mi potete dare? Altri marchi avrei delle remore in quanto ho solo ottiche Canon e nn vorrei spendere anche sulle lenti
5dIV. Qualsiasi fotocamera con singolo slot non é adatta a lavorare, anzi in verità non é adatta a essere utilizzata da chiunque abbia a cuore le foto che scatta, sia egli anche un amatore che si é svegliato alle 3 di mattina per immortalare l'alba o sia stato sdraiato nel fango quattro ore per ritrarre un martin pescatore in azione. Non dovrebbero nemmeno essere messe sul mercato. E infatti per me semplicemente NON ESISTONO.
Il doppio slot e' essenziale. Ho perso tutte le foto fatte con una 6d in Indonesia perché la scheda ha avuto un blocco totale e, pur risultando piena, non era in alcun modo leggibile. L'ho anche portata, senza successo, nei migliori Recovery data di roma
Avevo la III, ora ho la IV. Per il prezzo a cui puoi prenderla oggi anche usata in ottimo stato prendi la IV e porta la III a corpo di riserva: non te ne pentirai
Prima di preoccuparmi del doppio slot sul corpo di riserva, penserei ad un esorcismo.
Comunque il consiglio migliore è quello di Riccardo, con una mk4 mantieni il tuo flusso operarivo inalterato, fai un buon salto di qualità e ti ritrovi con la mk3 a fare da muletto (o a quel punto in uso con su l'85 ad esempio)
Il problema del doppio slot è che per le sd hai UHS-I, dovresti averlo notato anche con la 5dmk3 scordati la raffica nel lancio del riso, bouquet etc. Per quello che ne so solo la nuova A7r4 ha UHS-II per entrambi controller, alla fine il sistema va alla velocità più bassa. Vere le preoccupazioni ma se siete in 2 o 3 è tutto relativo.
Sono punti di vista che Felix si basano su quel che si fotografa e dove si fotografa
Le tue foto son fatte tutte a Venezia (almeno quelle postate) Se le dovessi perdere pazienza, ci ritorni
Ma se uno va in Bolivia qualche accortezza deve prenderla e se scatti ad un evento e' inimmaginabile dire al committente “scusa ho perso le foto”
Toglimi ora una curiosità c'è che suscita così tanto la tua ilarità in questa esigenza?
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.