JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Mi consigliate un ottimo microfono stereo per la Sony A7iii? Al momento sto usando un Rode VideoMicro. Ne ricerco uno che abbia un bel suono avvolgente che riprenda la scena. Budget sui 100/150. Avevo pensato al Rode Videomic Pro oppure al Rode Pro Royote (so già che sono due tipologie di microfono differenti) Grazie.
Anch'io mi ero informato un po' sui microfoni anche se poi non l'ho più preso.
Avevo individuato questi su Amazon: - Tascam TM-2X – Microfono di elevata qualità per fotocamere digitali - Rode Stereo VideoMic Microfono Direzionale Stereo a Condensatore, Utilizzo con Videocamere, Nero/Antracite
Che ne pensate dello Shure VP83? So che sono due tipi di microfono completamente diversi, quello che cerco è che il suono sia naturale ed avvolgente. Ho un Rode Videomic ma essendo mono non da quell'effetto. Grazie! PS: il microfono lo utilizzerei per le riprese di famiglia (compleanni, figli...) escursioni ed eventi. Grazie
Io opterei senz' altro per un registratore esterno come uno Zoom stereo a condensatore con schema xy. La qualità mi ha colpito molto e puoi piazzarlo in maniera versatile su cavalletto, a una certa distanza dal soggetto, al centro della situazione, sulla slitta del flash o miscerarlo ad uno mono per il parlato. E fai riprese audio ambientali anche senza fotocamera.
Sto provando il Rode Stereo VideoMic Pro Rycote per quanto riguarda i suoni ambientali è ottimo, quello che mi lascia un pò perplesso è la qualità della voce. È "ovattata" non è chiara. Opinioni?
Ultimamente stavo valutando i Zoom H4NPRO ed il H2N, da quello che ho capito il H4NPro ha l'effetto surround se vengono collegati altri microfoni mentre con il H2N è possibile avere un surround 2/4CH con i suoi microfoni integrati. Per l'utilizzo che devo fare quale consigliate? Grazie
Ciao, sto cercando un microfono esterno da utilizzare con una Sony A7II, per registrare musica classica: cantante soprano con accompagnamento di pianoforte: Rode Videomic, Sony ECM B1M , Sennheiser MKE 400 vs o altri suggerimenti?
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.