JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Buongiorno ….anch'io ho dei problemi sull'apertura del file CR3 sia in Capture One 12 che in Lightroom 8 , (cioè questi software non me li vedono e quindi non li importano) mentre in Bridge – camera raw si aprono correttamente. Secondo questa fonte www.dslrpundit.com/2019/02/canon-cr3-raw-format-guide.html… i file dovrebbe aprirli con la versione sei software sopracitati, ma non è cosi... Sono file provenienti da una Canon RP e lavoro su windows 10 64 bit , consigli ??? grazie Giovanni
Si ok Grazie. Ma non ho capito, adesso anche ogni corpo macchina nuovo della Canon ci mette del suo, in modo che i file CR3 siano diversi tra di loro...
Capitata la stessa cosa anche a me. E non posso farci nulla, se non cambiare MacBook Pro. Sono cose che fanno letteralmente girare le scatole. Il mio MacBook Pro e' vecchio di 10 anni, e non posso scaricare versione recenti di OS, e a sua volta quella versione che ho, ossia macOS Sierra 10.12.6, non supporta versione recenti di Adobe Lightroom. E per i file in questione, la versione di Lightroom per leggere i file CR3 e' superiore a quella che ho. Tutto uno schifoso magnamagna.
“ Cambiare macbook anche no, scarica adobe dng converter direi costi meno (nulla) „
Lo so, ma e' una rottura di palle cambiare tutti i formati delle foto ogni volta, dato che Lightroom non li riconosce. Molto più comodo importare le foto sapendo che vengono subito riconosciute. Il Macbook devo cambiarlo per forza, dato che ci sono troppo programmi che Apple non vuole farmi girare perché non permette di scaricare i più recenti sistemi operativi. Cmq non me lo fa scaricare, ovviamente dice che per installare Adobe DNG Converter e' necessario Mac OS 10.14 o versione successiva.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.