| inviato il 31 Luglio 2019 ore 20:10
  Rollei il Traveller a quel prezzo lo prendi in carbonio e con meno di 1kg sei tranquillo, ma con il tuo budget hai quasi tutta la gamma "normale" da cui scegliere  |   
  | inviato il 31 Luglio 2019 ore 20:16
  dipende soprattutto dal peso che ci carichi sopra. io alla fine (mirrorless) ho optato per rollei c5 poiché ho trovato un'offerta, altrimenti avrei preso il manfrotto   |   
  | inviato il 31 Luglio 2019 ore 20:52
  Io sono di parte per Rollei (che sono uguali ai Sirui, ai FotoPro e ad altri mille... tranne ai Manfrotto), i Manfrotto non li ho mai consideratio perchè uso Staffe a L e mi serve attacco Arca Swiss, ma il C5 è un gran bel cavalletto, ci ho girato mezzo mondo e ce l'ho ancora (ne ho anche uno nuovo in vendita nel Mercatino, giusto per...)!!!  |   
  | inviato il 04 Agosto 2019 ore 17:31
  Mi accodo alla richiesta per un treppiedi compatto da viaggio. Caratteristica fondamentale, oltre a compattezza/leggerezza, deve essere la rapidità di apertura/chiusura. E' il "twist lock" ancora lo stato dell'arte per il blocco delle gambe?   |   
  | inviato il 04 Agosto 2019 ore 19:48
  Qualcuno usa questo?     www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=benro_tsl08cn00     Ne sono attratto per il peso, attualmente ho un Benro che va benone ma pesa 1.7kg   Questo porta 4kg e secondo me, ma mi posso sbagliare, se usato con raziocinio può tenere su D750 più un altro kg abbondante di Tamron 15-30. Puntualizzo che non faccio lunghe esposizioni se non in qualche caso...in cui userei l'altro.  |   
  | inviato il 04 Agosto 2019 ore 22:12
  Se ne porta 4 “di listino” fai conto di essere sicuro con 2,5 perché se metti qualche inclinazione particolare non te lo tiene, un minimo d'aria o un piano d'appoggio non stabile...       |   
  | inviato il 05 Agosto 2019 ore 9:13
  Vedo se me lo prestano per una prova.  |   
  | inviato il 05 Agosto 2019 ore 11:53
  @Elia.gonfiotti     Io ho un K&F Concept 2534 e, nonostante sia di fascia "alta", ha una qualità abbastanza imbarazzante. A parte il fatto che le tre gambe sono di lunghezza differente, è proprio l'assemblaggio a lasciare a desiderare; quando lo smonti, le possibilità di riuscire a montarlo di nuovo allo stesso modo sono pressoché tendenti a zero, con guarnizioni che escono e che poi è difficilissimo rimettere a posto; inoltre la testa è ballerina (nel senso che non mi dà l'idea di essere sempre correttamente avvitata al perno centrale), e la frizione mi si è rotta dopo poche settimane.   |   
  | inviato il 06 Agosto 2019 ore 16:28
  K&F è una marca economica che dovrebbe essere già tenuta da parte per la "fascia alta", è più indicata come "prova" per vedere se piace la fotografia per poi migrare ad altre marche più serie...  |   
  | inviato il 06 Agosto 2019 ore 21:36
  Interessa anche a me questa discussione. Con un budget massimo di 100 euro si riesce a prendere un treppiede da viaggio con altezza massima di 150/160 cm che sia robusto, abbia una buona testa a sfera e che richiuso occupi davvero poco spazio?  |   
  | inviato il 06 Agosto 2019 ore 22:06
  La maggior parte, a partire da qualche Manfrotto ai Rollei, FotoPro che è quasi la stessa cosa e qualche Sirui usato (anche lì è praticamente la stessa cosa).     Ne ho diversi praticamente nuovi se ti può interessare, ma spassionatamente, che cosa intendi tu per "veramente poco spazio" e che cosa ci dovresti montare sopra?  |   
  | inviato il 06 Agosto 2019 ore 22:13
  Vedi il mefoto road trip con Amazon lo prendi con meno di 150 euro e sinceramente è molto robusto io lho usato col carico massimo d4 e 300 fisso non ha mai ceduto. Poi vedi te buone cose.   |   
  | inviato il 06 Agosto 2019 ore 22:27
  rollei c5i, con mirrorless, io mi trovo bene. unica pecca lo sgancio rapido, non tramite leva ma vite da svitare. 100€ su Amazon, anziché 200 (prezzo mi pare gonfiato, ma è un buon prodotto da viaggio)   |  
 
 Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
  Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 255000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.  | 
  
  Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |