JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
sto considerando di acquistare un nuovo smartphone e chiedo un vs parere sulle possibili opzioni. Le caratteristiche che sto valutando sono le seguenti:
- dual SIM - sistema operativo Android ONE - buon comparto fotografico (vorrei utilizzare GCAM)
Ho letto in giro un po' di recensioni su Nokia 7.1, ltimo arrivato di Xiaomi (MI A3) ed altri (anche non android ONE) e come sempre in questo caso, tante idee e molto confuse. Una cosa che mi preoccupa è che Android ONE non sembra (sempre) compatibile con Android Auto: questo per me è un prerequisito "vincolante", è il motivo per cui quando ho trovato un terminale che sembra ok, rimane il dubbio della compatibilità con la navigazione: sono google maps (e Waze) dipendente, spesso questi servizi mi hanno evitato le simpatiche code della tangenziale di Milano e A7 che utilizzo abitualmente per lavoro. Per ovviare a questo possibile problema, potrei provare con un Google Pixel, sarei però costretto ad utilizzare (come ora) due device, uno per la sim personale ed uno per la sim di lavoro.
Se avete consigli, suggerimenti ed esperienze d'uso in merito....
non lo utilizzo in auto, ma se lo trovi Huawei Mate 10pro è un device più che ottimo. Buon comparto fotografico, buona autonomia ed è ancora aggiornato da Google. Se puoi vai anche su Mate 20 pro, credo che superiore a questo non ci sia molto.
@DanielePutti: il Mate10 ce l'ho e lo utilizzo nel tempo libero, sto cercando uno smartphone da utilizzare per lavoro, onde evitare la scocciatura di avere due dispositivi al seguito, per questo ne sto cercando uno che abbia, per quanto possibile, le caratteristiche di cui sopra.
Non ha Android One, ma il Redmi Note 7 con la Gcam è spettacolare. Dual sim e batteria sufficiente per 2 giorni pieni di utilizzo medio. Mai meno di 7/8 ore totali di schermo attivo.
Sia il Mate10Pro che il Mate20Pro sono DualSim, quindi usabili con due sim inserite. Per quanto mi riguarda se ne avessi l'esigenza passerei al mate20Pro, telefono top di gamma, quindi con aggiornamenti futuri, sfruttabile in piu comparti.
Sono nelle tue identiche condizioni e vado con doppio cellulare in attesa di trovare uno smartphone che mi soddisfi.
Ho un Nexus 6p di quasi 4 anni, mai nessun problema di incompatibilità ed Android Stock del quale non potrei fare a meno. Come secondo telefono ho il Nexus 5.
Che dirti ? Fai come me, attendi il Pixel 4 sperando che Google finalmente faccia un Dual SIM come sembra dalle anticipazioni ... Ormai dovrebbe mancare poco più di mese alla presentazione. Altrimenti credo che il Oneplus 7 sia il miglior compromesso (il 7 pro non mi piace per via dei bordi stondati).
@Daniele,@SimGen: grazie dei suggerimenti, sono stato in early adopter di Huawei e dopo anni e diversi terminali, starei su qualcosa di diverso.
@Francesco O: eh sì in effetti in bel Pixel e passa la paura, o un One Plus, ma il costo è impegnativo (e sul Pixel da capire il tema del dual sim).
Dei Nokia che si dice? Mi sembra che le ultime uscite siano del 2018, quindi gli aggiornamenti Android One sarebbero garantiti ancora per un periodo di tempo più limitato, o sbaglio?
Cesare?
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.