RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

d750 in decomposizione


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » d750 in decomposizione





avatarjunior
inviato il 27 Luglio 2019 ore 18:08

ciao a tutti, mi si è staccato un pezzetto del rivestimento in gomma della mia d750, precisamente quello con il logo d750 e la sigla FX. intanto è assurdo che succeda una cosa del genere ad un corpo macchina che costa €1500 e la cosa me le fa girare...a parte questo è assurdo visto che è forse la parte meno sollecitata dell'impugnatura, anzi direi che non viene praticamente mai toccata. tra l'altro questo pezzo di gomma non combacia più con la sagoma del suo alloggiamento, come se si fosse ingrandito o deformato. a qualcuno è successa la stessa cosa? se si come avete risolto?

avatarsenior
inviato il 27 Luglio 2019 ore 18:16

Ho sette corpi Nikon.
Mi successe anni fa (solo) in una delle due D700, comprata nuova e appena comprata.
Piuttosto che mandarla in assistenza risolvetti con un po' di colla da calzolaio.
Non si è mai più verificato, né in quella né in altre.

avatarjunior
inviato il 27 Luglio 2019 ore 18:21

Toccando ferro a me non è mai successo e la mia D2Xs ha 12 anni.............la D700 solo 10
Ciao

avatarsenior
inviato il 27 Luglio 2019 ore 18:33

Buttala MrGreen

user23063
avatar
inviato il 27 Luglio 2019 ore 18:45

P30Pro

avatarsenior
inviato il 27 Luglio 2019 ore 19:52

Sono arrivati i New Trolls!
Preparati al Concerto Grosso!

MrGreen

E questo è solo l'inizio.
Ora arrivano i Sonatori a dirti che sulle Sony non succedeva di sicuro.

MrGreenMrGreen

Poi quelli della Rosicon Valley...

MrGreenMrGreenMrGreen

Poi quelli che la D200...
Poi quelli che gli ISO non servono...
Poi quelli che lo zum da due euri batte il resto del mondo...

:-P

avatarsenior
inviato il 27 Luglio 2019 ore 20:13

“Sono arrivati i New Trolls!“

Questa e' bellina. Grande Sorriso

avatarsenior
inviato il 27 Luglio 2019 ore 21:22

Non mi si e' staccata la scritta, ma sono diventate appiccicose tutte le gomme esterne della D80. Ho risolto alla grande sfregando energicamente con un panno in microfibra imbevuto abbondantemente di alcool isopropilico puro. L'appiccicoso va via e rimane attaccato al panno, la gomma riacquista tono e la sua superficie ritorna come nuova. Garantito.

Ah: ..... io sono uno di "quelli che la D200" MrGreen

avatarsenior
inviato il 27 Luglio 2019 ore 21:34

ciao a tutti, mi si è staccato un pezzetto del rivestimento in gomma della mia d750, precisamente quello con il logo d750 e la sigla FX. intanto è assurdo che succeda una cosa del genere ad un corpo macchina che costa €1500 e la cosa me le fa girare...a parte questo è assurdo visto che è forse la parte meno sollecitata dell'impugnatura, anzi direi che non viene praticamente mai toccata. tra l'altro questo pezzo di gomma non combacia più con la sagoma del suo alloggiamento, come se si fosse ingrandito o deformato. a qualcuno è successa la stessa cosa? se si come avete risolto?


Concordo sull'assurdità della cosa.
A me è successo di peggio con le gomme della 6D:

www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=1138303

se usi tanto una macchina può capitare, purtroppo.
La prima volta mi hanno cambiato le gomme in garanzia, ma dopo poco si è ripresentato lo stesso identico problema... tenuta com'era.

user126294
avatar
inviato il 27 Luglio 2019 ore 21:37

A me mi si erano ingrigite le gomme del 70-200 vr.....facilmente ravvivate con il lucido per cruscotti. (Io avevo lo zum da 2 soldiMrGreen)

Giuliano

avatarjunior
inviato il 27 Luglio 2019 ore 23:48

Grazie a tutti quelli che hanno risposto. Anch'io avevo risolto con qualche goccina di colla a caldo ma il problema è che la gomma sembra un po' deformata, tipo dal calore o dal l'eccessiva usura (impossibile), quindi non si riesce a farla aderire bene e il problema si ripresenta. Capisco che la macchina funziona ugualmente ma, oltre a farmi rosicare, risulta abbastanza scomoda dopo un uso prolungato e non è da sottovalutare anche il lato estetico. Andare ad un matrimonio o a fare un servizio per qualche cliente importante con una macchina che perde pezzi non mi fa fare proprio una bella figura...

avatarsenior
inviato il 28 Luglio 2019 ore 10:54

Mi sa che la colla a caldo aggiunge troppo spessore.
Andrei pure il dal calzolaio sotto casa a farmi spennellare con un po' di colla, togliendo bene residui di colla a caldo e polvere prima.
Fai conto che il 90% delle cuciture che vedi sulle scarpe sono finte e che in realta' la tenuta te la fa la colla.
Se dopo ti si stacca ancora, Lourdes direi... MrGreen

avatarsenior
inviato il 28 Luglio 2019 ore 10:58

Vai in Nital e fatti arrivare il pezzo e poi te lo cambi da te. Te lo spediscono anche a casa se vuoi. Io ho fatto così anni fa. Cambiarlo e' un gioco da ragazzi.

avatarsenior
inviato il 28 Luglio 2019 ore 11:03

Le gomme della mia d810 tendono a scollarsi consolati,mi è capitato sopratutto adesso ad usarla sotto sto sole cocente, per ora la tengo così poi le sostituirò

avatarsenior
inviato il 28 Luglio 2019 ore 11:04

Avro' avuto 10nikon. Se poi avete il
sudore che scioglie anche il silocone non e' colpa di nikon MrGreen

Ho visto alcuni volanti delle auto bruciati appena dopo i 50k. Gli autisti avevano pero' la sudorazione sulle mani pari a quelle di un elefante. Mettetevi i guanti MrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me