RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

50ino vintage economico di buona qualità


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Obiettivi Vintage
  6. » 50ino vintage economico di buona qualità





avatarjunior
inviato il 26 Luglio 2019 ore 22:02

Salve a tutti, scrivo per avere un consiglio dai più esperti visto che sto facendo una marea di ricerche ma sono un po' indeciso. Ultimamente mi è salita sempre di più la scimmia delle ottiche vintage: mi piace un mondo provarne vari tipi, vedere le rese differenti, ecc. ecc.

Al momento sui 28mm ho trovato due ottime lenti (il Minolta e lo Yashica, in cui ho fatto un paragone nell'altro topic): non saranno le top di gamma, ma erano alla portata delle mie povere tasche e mi stanno regalando grandissime soddisfazioni.

Per quanto riguarda il 50mm, invece, sono ancora alla ricerca. Al momento uso un Pentax SCM 50mm f2 che era di mio padre ma, sebbene adoro la resa cromatica leggermente calda, manca un po' di incisività: va bene per molte foto, come ad esempio tramonti o ritratti particolari, ma non è esattamente quello che sto cercando.

Mi sono anche procurato un Canon FD 50mm f1.8: regala immagini molto buone, ma non mi soddisfa appieno, non saprei il perchè. Forse non lo sento molto "al tatto", ma non saprei spiegarne esattamente il motivo. Non ha quel tipo di immagine che sto cercando.

Motivo per il cui sto cercando un buon 50ino da affiancare ai due 28mm per avere una resa simile. In particolare mi piacerebbe una lente:

- Con un'ottima nitidezza
- Con ottimi colori saturi
- Che non costi più di 100 euri (sui 50 sarebbe perfetta)

Al momento avevo addocchiato un po' di lenti, come ad esempio lo Yaschica ML 50mm 1.7, il Carl Zeiss Jena Tessar 50mm f2.8 oppure lo Zuiko 50mm 1.8: sembrano tutti di buona qualità, sebbene abbastanza economici e semplici da trovare.

Secondo voi tra queste ce n'è una che può fare al caso mio? O ne avete altre da consigliarmi?

Grazie! MrGreen


avatarsenior
inviato il 26 Luglio 2019 ore 22:37

Se vuoi un pentax più incisivo cerca il 55mm f2 serie K (si trova anche nella versione precedente a vite con f1.8).
L'olympus non dovrebbe essere male. Cercherei anche fra i 50ini konica hexanon (come l'FD Canon possono essere usati solo su ML per il tiraggio troppo corto).

avatarsenior
inviato il 26 Luglio 2019 ore 23:32

Takumar 55/1.8.
Pentax A 50/1.7.
Zenitar 50/1.7.
Se sei molto fortunato uno Zeiss Planar 50/1.7 attacco C/Y (io lo sono stato, l'ho pagato 35€. Ma non è impossibile trovarlo poco sotto i 100€).

avatarsenior
inviato il 26 Luglio 2019 ore 23:41

Lo Zuiko ce l'ho da poco e lo consiglio! Ottima nitidezza, buono anche agli angoli, contrasto elevato (anche troppo e a volte mi ritrovo addirittura a diminuirlo in post) e... Bello!
Unica nota dolente è la resa a TA in condizioni di luce difficile, con aberrazioni cromatiche esagerate e nitidezza che cala incredibilmente. Ma se usato con luce favorevole è comunque più che soddisfacente.

avatarjunior
inviato il 27 Luglio 2019 ore 0:37

Come già anticipato il pentax smc m 50 1.7 è ottimo.
Il pentacon 50 1.8 non è definito a tutta apertura ma ha uno sfocato pastello, il fujinon 55mm 1.8 a vite è molto definito.

avatarsenior
inviato il 27 Luglio 2019 ore 0:42

Hai pensato al Fujinon 50 1,6 DM? Poca spesa e livelli eccelsi

avatarsenior
inviato il 27 Luglio 2019 ore 11:27

mi aggiungo al suggerimento del Sig. Mario con questo, che ho suggerito qualche giorno fa in un altro thread ma non consapevole potesse avere problemi con Nikon

www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=fujifilm_ebc_fujinon50_f1-4

avatarsenior
inviato il 27 Luglio 2019 ore 22:12

Vendo il nikon 50 f1,8 autofocus se ti interessaMrGreen

user142859
avatar
inviato il 28 Luglio 2019 ore 10:40

Ho il Pentax 50 f/1.7 e non posso che parlarne bene. Leggero, compatto e nitido. Con un po' di pazienza lo trovi a meno di 50 euro.
Non so su che macchina lo userai ma la seria A mantiene gli automatismi su tutte le Pentax moderne

avatarsenior
inviato il 28 Luglio 2019 ore 19:05

Io ho il Pentax SMC 50mm f/1.4 (serie K) e mi ci trovo molto bene, a TA è morbido ma già da f/2,8 è molto nitido ad eccezione che negli angoli dove anche a diaframmi più chiusi migliora molto lentamente (l'ho anche confrontato con un FA 50mm f/1.4 in prestito e la definizione l'ho trovata leggermente maggiore nelle zone centrali della foto anche se la cosa si invertiva nelle zone periferiche e agli angoli non c'era proprio storia a favore del FA), se la macchina è una full frame questo può essere un problema se vuoi una buona definizione su tutta la foto mentre non è un problema se la macchina è APSC. L'obiettivo lo trovo ottimo per la cifra pagata (poco meno di 70 euro comprese spese di spedizione) ma ero stato a cercare un Pentax 50mm f/1.4 diverso tempo prima di trovarlo a quella cifra quindi se hai tempo di aspettare una buona occasione secondo me è una lente assolutamente da considerare. L'obiettivo dà foto molto più calde degli altri a parità di impostazioni di valutazione del bianco e questo può essere un problema ma questo puoi regolarlo con i programmi di post produzione dei RAW o non considerarlo se utilizzi la macchina in AWB.

avatarjunior
inviato il 28 Luglio 2019 ore 21:05

Grazie a tutti per le info, veramente preziose Sorriso ;-)

Interessante il Fujinon, ha un fantastico bokeh. Veramente notevole. Ho letto in un altro topic che ha la messa a fuoco un po' difficile, ma l'effetto finale è veramente fantastico. Magari non da utilizzare sempre (uso molto la camera per i video), ma in determinate situazioni sarebbe veramente incredibile.

Molto interessante anche il konica hexanon, ho guardato alcune foto qui su Juza e mi ha colpito per l'incisività, sembra molto di carattere: e il fatto che non ha un nome molto conosciuto gioca a favore sul prezzo.

Per quanto riguarda i Pentax, tutti quelli postati sono veramente validi: mi spulcierò le varie recensioni. Ho solo paura che la resa finale sia simile a quello che ho già, sebbene migliore per la maggiore qualità dei modelli. Magari vedo se trovo qualche buona occasione sulla baia per procurarne un modello da affiancare a quello già presente.

Lo Zuiko tuttavia al momento è quello che mi ispira di più: non ha effetti particolari, ma sembra quello che più risponde a tutte le condizioni. Una lente "da tutti i giorni", insomma. Ho visto molte foto fatte con questo obiettivo e mi sono piaciute.

Per quanto riguarda lo Yaschica ML 50mm 1.7 o il Carl Zeiss Jena Tessar 50mm f2.8 che ho indicato nel primo post, invece? Qualcuno li ha provati? Ho letto molti topic su queste lenti qui su Juza, ma se qualcuno li ha provati mi farebbe piacere sentire un'opinione personale. Sorriso

avatarsenior
inviato il 28 Luglio 2019 ore 21:16

Molto interessante anche il konica hexanon,


Allora guarda anche il 40 2,8 Exanon... un gioiellino!

avatarsenior
inviato il 29 Luglio 2019 ore 10:29

Il 40 konica è 1.8!

avatarsenior
inviato il 29 Luglio 2019 ore 11:23

Non posso che consigliare lo Zuiko, ho l'1.4 che a TA è morbido ma piacevole, poi diventa incisivo.

Qui un paio di scatti dalla mia galleria:

www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=2077326

www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=2127298

avatarsenior
inviato il 29 Luglio 2019 ore 11:51

Il 40 konica è 1.8!


Hai ragione, ho sbagliato a digitare. Grazie
Ma è sempre uno splendido obiettivo, lo ebbi prima sulla Konica FS1, se non ricordo male uscirono insieme, poi sulla Fiji Xpro e XT1, grande lente e, su FF, ottima per la street. 40mm il normale ideale su FF (in realtà per essere perfetto dovrebbe essere 43,26mm)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me