| inviato il 26 Luglio 2019 ore 13:17
“ Gli obiettivi funzionavano perfettamente con D610. L'adattatore può essere difettoso ma le prove fatte su treppiede non hanno riscontrato anomalie quindi boh, forse da escludere? „ Fammi capire, perché io più che una messa a fuoco sbagliata, con l'85mm chiuso a f/2.8 vedo la foto tutta "impastata". Se l'adattatore non rispetta le specifiche, potrebbe essere il responsabile, ma solo se vedi la foto impastata anche mettendo a fuoco manualmente (cambiando tipologia di messa a fuoco, la foto deve rimanere sempre "impastata", altrimenti il problema è un altro). In caso contrario, potrebbe essere, come è stato detto, un problema di stabilizzatore (ma anche qui non si capisce perché con il 24-70 non ci siano problemi), oppure l'obiettivo non è più ben centrato e non te ne sei accorto prima di fare queste prove. |
| inviato il 26 Luglio 2019 ore 13:20
@Lore: “ Perciò 2700-400 euro di cashback, il kit ti è costato 2300 euro, aggiungi 700 euro e ti prendi la A73 +24 105 F4 che costa 3150 - 150 euro di cashback Sony. „ Valutiamo, oggi sentiamo il negoziante e vediamo cosa ci dice. revocare il cashback, che ancora non ci è arrivato non so, magari è possibile. Vi teniamo aggiornati su questo ma non nutriamo molte speranze, il recesso non si può purtroppo applicare... Per il resto mi sembra di capire che le esperienza con obiettivi adattati sia altalenante. Ricapitolando da topic precedente: maf incerta, eye af impreciso, foto "impastate", scarsa definizione, probabile f/b focus... |
| inviato il 26 Luglio 2019 ore 13:20
"Nital si." Perciò 2700-400 euro di cashback, il kit ti è costato 2300 euro, aggiungi 700 euro e ti prendi la A73 +24 105 F4 che costa 3150 - 150 euro di cashback Sony. |
| inviato il 26 Luglio 2019 ore 13:24
“ Fammi capire, perché io più che una messa a fuoco sbagliata, con l'85mm chiuso a f/2.8 vedo la foto tutta "impastata". Se l'adattatore non rispetta le specifiche, potrebbe essere il responsabile, ma solo se vedi la foto impastata anche mettendo a fuoco manualmente (cambiando tipologia di messa a fuoco, la foto deve rimanere sempre "impastata", altrimenti il problema è un altro). In caso contrario, potrebbe essere, come è stato detto, un problema di stabilizzatore (ma anche qui non si capisce perché con il 24-70 non ci siano problemi), oppure l'obiettivo non è più ben centrato e non te ne sei accorto prima di fare queste prove. „ Forse anche il sistema di messa a fuco poco preciso non saprei, ieri eravamo oltre i tempi di sicurezza per alcuni scatti ma i risultati sempre poco incisivi. Un conto poi mettere a fuoco su treppiede, con telecomando remoto, un conto ovviamente a mano libera... Lore ho risposto sopra :) |
| inviato il 26 Luglio 2019 ore 13:30
Ho la z7 da una settimana quindi posso dire qualcosa anche io Prima di tutto però ci tengo a dire una cosa: Il f/b focus su ml NON ESISTE! Se ci sono problemi nella messa a fuoco il motivo non può essere il f/b focus ma imputabile ad altri fattori. Premesso questo posso affermare che con ottica nativa 24-70 l'eye af è perfetto. Posso affermare che con il 35 sigma art l'eye af è perfetto. Posso affermare che con l'85 nikon qualche volta mi ha sbagliato, prendendo le ciglie invece che l'occhio. Devo dire che però non sempre le foto erano in luce perfetta quindi non posso dire che la colpa sia dell'85mm Sta di fatto che le uniche che mi ha sbagliato sono state con quest'ultimo obiettivo |
| inviato il 26 Luglio 2019 ore 13:30
Emanuele Towers Il rimborso comunque arriva a chi l'ha richiesto perciò sono soldi che non avete speso, inoltre fino a fine mese Sony Italia, oltre al cashback mette a disposizione un finanziamento a tasso 0. |
| inviato il 26 Luglio 2019 ore 13:32
“ Forse anche il sistema di messa a fuco poco preciso non saprei „ Sarò di bocca buona, ma nell'ultima serie di foto postata vedo seri problemi solo con l'85mm chiuso a f/2.8 e non sono problemi di messa a fuoco, quanto piuttosto di una generale perdita di dettaglio (sembra che hai messo un filtro Flou davanti all'obiettivo). A questo punto, se non è l'adattatore, può essere solo micromosso, stabilizzatore rotto (che escluderei perché funziona con gli altri obiettivi) oppure obiettivo decentrato. Non vedo altre possibilità. |
| inviato il 26 Luglio 2019 ore 13:41
Io ho la z6 da marzo,l'unico appunto che posso fare è che con l'85 1.8g notavo un filo di morbidezza a 1.8,per il resto nessun problema.Ora la sto usando con ottiche native(35,50 e 24-70) e le foto sono tutte nitide e a fuoco.Da una settimana sto usando anche 3 Voigtlander (con attacco FE e relativo adattatore) e anche con questi le foto sono perfette. |
| inviato il 26 Luglio 2019 ore 13:46
“ Quello che non riesco a capire è: - ma la Z7? Nessuna osservazione su di lei? „ Ho tre sigma art (24-35, 50 e 85) ed il 70-200 2.8 FL...con z7 nessun problema. |
| inviato il 26 Luglio 2019 ore 13:50
“ Prima di tutto però ci tengo a dire una cosa: Il f/b focus su ml NON ESISTE! „ Non è vero, tant'è che Nikon stessa mette i menù di calibrazione ottiche anche su Z6-Z7 In generale è meno presente che nelle reflex e non c'è (quasi) se si usa la messa a fuoco a contrasto. |
| inviato il 26 Luglio 2019 ore 14:25
Fosse l'adattatore difettoso però dovrebbe restituirci immagini sballate anche su treppiede ma questo non succede. Fosse lo stabilizzatore dovrebbe in teoria darci problemi anche col 24-70... Eppure a mano libera si impasta tutto. Il set che l'utente Ghirotti ha fatto questa domenica è la prova e pure i test di questi giorni. Non lo so, sinceramente non sappiamo più che pesci pigliare. Faremo ulteriori prove ma se il negoziante accetta il cambio, lo facciamo al volo. |
| inviato il 26 Luglio 2019 ore 14:47
“ Non lo so, sinceramente non sappiamo più che pesci pigliare. Faremo ulteriori prove ma se il negoziante accetta il cambio, lo facciamo al volo. „ Onestamente, mi sembra più un problema di adattatore, di obiettivo o di tecnica di scatto. Escluderei la fotocamera. Se però non ti fidi più, perché non riesci a capire dove sta il problema, fate bene a cambiarla. |
| inviato il 26 Luglio 2019 ore 15:58
Sarà una di quelle con stabilizzatore difettoso. |
| inviato il 26 Luglio 2019 ore 15:59
“ Non é vero. Se é difettoso, te le presenta a mano libera ma anche su treppiede. Mica si aggiusta da solo se lo metti su treppiede, pensaci „ Ma infatti, ho scritto che le prove fatte su treppiede con 85 G e soggetto statico NON presentano nessun problema di sorta. A mano libera invece si. “ Sarà una di quelle con stabilizzatore difettoso. „ Questo in teoria l'abbiamo escluso. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |