JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Buongiorno sono combattuto tra queste due mirrorless casa nikon, vorrei un vostro consiglio e parere, sono fotografo amatoriale di ritrattistica e paesaggistica già possessore di nikon d750, vorrei un consiglio da voi dopo aver letto tante recensioni con la maggior parte con grande confusione, quale farebbe meglio a caso mio per chi è possessore di queste due macchine o per chi ha avuto il piacere di provarle?
Speravo dicessi z6 scherzo! Sto valutando un po.. non è un problema di prezzo, ma se spendo soldi per una versione che non puo fare al caso mio butto soldi che non torneranno piu indietro!
Io le ho entrambe e prima avevo D750 e D850. Ecco, tra le due Z passa la medesima differenza tra le due reflex anzidette. Quindi se la D750 ti era sufficiente la scelta non può che cadere sulla Z6. Se invece ti occorre un sensore più grande passa alla Z7. Le macchine sono sostanzialmente identiche e la vera differenza, nel bene e nel male, la fa la diversa densità del sensore. La Z7 è un po' più nitida e lascia spazio a crop notevoli. La Z6 soffre meno gli alti iso e si fa preferire con poca luce
Direi Z7 visto che già hai una D750, quindi con un sensore meno pixellato. Disporresti in questo modo di fotocamere che coprono tutte le tue esigenze e, specialmente in paesaggi, disporresti di un file particolarmente vocato a quel tipo di ripresa.
Bastano queste due parole per far pendere l'ago della bilancia verso la Z7. Immagino che quello che può desistere sia il prezzo della Z7 rispetto alla Z6 da qui poi la lecita domanda: ma serve davvero una Z7 o mi basta una Z6?
Ecco appunto! Hai colto nel segno! Perche lo faccio per passione! Lo facessi per lavoro allora sarebbe un investimento per un guadagno, ma dato che non lo è so o davvero combattuto!
Per come la vedo io una z6 basta e avanza a meno che non hai particolari esigenze esempio se non sai vivere senza crop enormi o se devi stampare cartelloni di 6mx8m. Quello che risparmi investilo in lenti.
Ti andava bene il file della D750? Ne eri contento in tutte le possibili casistiche di utilizzo tue proprie? Se sì...vai di Z6 e con il risparmio rispetto alla Z7 ci prendi un bel fisso serie S (a breve dovrebbero annunciare l'85 1,8...che mi interessa parecchio...staremo a vedere la resa). Se il file della D750 (come risoluzione, possibilità di crop, ecc.) cominciava a starti stretto...allora vai di Z7.
No per le mie esigenze amatoriali si la 750 mi va piu che bene! Non ci lavoro purtroppo! È una grandissima passione peró non è il mio lavoro! Io ho un sigma art 85mm 1.4 e un 50mm sempre art della sigma 1.4 dici che con l'adattore puo andare bene sulla z6?
Non ho consigli da dare perché non conosco le Nikon. Ma se posso permettermi un osservazione. Non capisco quando si dice: sono solo un fotoamatore e non sono un professionista. A parte che spesso succede che il cosiddetto fotoamatore (brutto termine a mio avviso) è più esigente in termini di qualità di immagine rispetto a chi guadagna sugli scatti. Sia che uno sia un professionista o che sia solo un appassionato della fotografia, si dota dell attrezzatura che piu lo soddisfa per la sua creativita. Sempre in relazione alle sue possibilità di spesa ovviamente
Pienamente d'accordo con te! Ma quando dico fotoamatore significa che piu di un tot non posso spendere perche per l'utilizzo che ne posso fare non è il caso, vorrei farmela perche per la mia passione non posso passare sul top ma quanto meno avvicinarmi sempre verso qualcosa di meglio...
Certo! Peró ad esempio volevo sapere per chi le ha provate se la z6 ad esempio come va per le ritrattistica, per le paesaggistiche e specialmente per le notturne..
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.